Con+questo+accessorio+Xbox+Serie+S+somiglia+alla+Nintendo+Switch
videogiochicom
/accessorio-xbox-serie-s-somiglia-nintendo-switch/amp/
News

Con questo accessorio Xbox Serie S somiglia alla Nintendo Switch

Published by
Valeria Poropat

Sono bastati 20 minuti per raggiungere l’obiettivo di finanziamento su Kickstarter per lo schermo immaginato da UPspecs per Xbox Serie S.

Con questo accessorio Xbox Serie S somiglia alla Nintendo Switch (foto: youtube)

Si chiama xScreen e si tratta di un interessante progetto che potrebbe avvicinare l’esperienza Xbox a quella della Nintendo Switch: uno schermo che si collega alla console e ci si appoggia, per giocare anche quando la TV è occupata. Sembra un po’ un ritorno indietro ad alcune console degli Anni ’80 e ’90 che avevano lo schermo integrato o ai vecchi laptop con lo chassis cicciotto.

La produzione dovrebbe cominciare a fine anno e i primi pezzi dovrebbero raggiungere i sostenitori entro febbraio o marzo dell’anno prossimo. A meno di un cataclisma chiaramente. Ma i fan aspetteranno con pazienza visto l’entusiasmo con cui hanno accolto il progetto. La teoria è solleticante e il progetto ha stile da vendere. Vediamo allora di che si tratta nel dettaglio.

xScreen: e la Xbox Serie S gioca ovunque (o quasi)

Con questo accessorio Xbox Serie S somiglia alla Nintendo Switch (foto: youtube)

Vi diciamo subito quello che NON farà lo xScreen: non c’è batteria interna quindi per giocare dovrete comunque collegarvi a una presa di corrente. E anzi, lo xScreen si collega proprio alla USB e alla presa HDMI della parte posteriore della console.

Lo schermo è collegato alla console con una sorte di basetta che si integra con stile nel profilo della Xbox Serie S e che gli permette di richiudersi sulla console come se fosse un laptop. E proprio come un laptop, l’aggancio dello schermo xScreen è dotato di altoparlanti per diffondere l’audio. Leggendo sulla pagina Kickstarter, scopriamo la genesi del progetto: portarsi dietro la Xbox e giocarci quando la TV è occupata o quando si va a casa di amici e si vuole fare una partitina mentre altri chiacchierano.

Leggi anche –> Videogiochi al posto dei social network, la conferma della pandemia

Leggi anche –> Amato manga e anime pronto a tornare nel mondo dei videogiochi?

Ma che caratteristiche ha lo schermo dello xScreen? Cominciamo dalla fine: il refresh rate è a 60Hz. Not bad at all. Lo schermo è un IPS da 11.6 pollici a 1080p. Se volete contribuire e portarvene uno a casa dovete sovvenzionare UPspecs con circa 180 dollari. E avete tempo fino a inizio agosto. Se invece volete solo dare una mano a questi visionari, potete donare anche solo pochi euro. Ma poi dovrete comprarvi lo xScreen.

Valeria Poropat

Sono Valeria e adoro la tecnologia e la parola scritta. Dopo la maturità classica ho studiato lingue presso La Sapienza di Roma e sono specializzata in traduzione e transcreazione. A un anno e mezzo ho incontrato un Commdore 64 e a otto anni ho deciso che avrei fatto la giornalista. Alla fine, ho trovato il modo di mettere tutto insieme e ho scoperto nel mondo dell'informazione tech il mio ambiente naturale. Mi occupo di tutto ciò che è tecnologia, con una predilezione per i videogiochi e le innovazioni che sono in grado di migliorarci la vita.