Activision%3A+update+mensili+e+ban+anti-cheat+su+Warzone
videogiochicom
/activision-update-mensili-ban-anti-cheat-warzone/amp/
News

Activision: update mensili e ban anti-cheat su Warzone

Published by
Valeria Poropat

Activision ha finalmente deciso di prendere di petto il problema dei cheater che infestano Call Of Duty: Warzone e che rendono l’esperienza di gioco non piacevole come dovrebbe.

Lo farà con update mensili al reparto tech proprio per contrastare i comportamenti scorretti e bannando in blocco i cheater.

L’ultimo ban di massa, avvenuto recentemente, ha visto eliminare 60.000 utenti scoperti a barare. E questi si sommano agli altri già bannati per un totale di oltre 300.000 utenti eliminati in un solo anno di uscita del gioco.

Leggi anche –>The King of Fighters 15 presenta Benimaru Nikado nel nuovo trailer

Call Of Duty: la promessa di Raven Software e Activision

The Haunting of Verdanks (fonte: Youtube)

Raven Software, sviluppatore di COD Warzone, è stata incaricata da Activision di sviluppare tutto ciò che servirà ad arginare ed e liminare  il problema dei cheater. Activision ha promesso poi che i giocatori verranno sempre informati su questi update, che saranno mensili se non addirittura settimanali.

Il controllo sul gioco e sulle attività dei giocatori disonesti da parte di Activision e Raven servirà, si spera, ad eliminare il problema dei cheater che è solo una in realtà delle questioni che un po’ rendono Warzone una vera zona di guerra.

Tra le misure già messe in atto da Activision ci sono, per esempio, autenticazione a due fattori, miglioramento del sistema di segnalazione dei comportamenti scorretti, eliminazione di software provider di terze parti.

Sappiamo che i cheater sono sempre alla ricerca di punti deboli e continuiamo a dedicare risorse 24/7 per identificare e combattere i cheat“: questo si legge nel post con cui l’azienda ha comunicato la sua intenzione di esporre su una picca digitale chi non gioca pulito.

Leggi anche –> Su Minecraft arriva Il Signore degli Anelli grazie a un fan e alla RTX

In amore e in guerra tutto è permesso, diceva qualcuno, ma che almeno si combatta ad armi pari, aggiungiamo noi.

 

Valeria Poropat

Sono Valeria e adoro la tecnologia e la parola scritta. Dopo la maturità classica ho studiato lingue presso La Sapienza di Roma e sono specializzata in traduzione e transcreazione. A un anno e mezzo ho incontrato un Commdore 64 e a otto anni ho deciso che avrei fatto la giornalista. Alla fine, ho trovato il modo di mettere tutto insieme e ho scoperto nel mondo dell'informazione tech il mio ambiente naturale. Mi occupo di tutto ciò che è tecnologia, con una predilezione per i videogiochi e le innovazioni che sono in grado di migliorarci la vita.