Addio+a+Robert+Altman%2C+CEO+di+ZeniMax
videogiochicom
/addio-robert-altman-ceo-zenimaz/amp/
News

Addio a Robert Altman, CEO di ZeniMax

Published by
Valeria Poropat

Robert Altman si è spento il 4 febbraio all’età di 74 anni. La notizia è stata diffusa dall’account Twitter ufficiale di Bethesda.

“Siamo molto addolorati di dovervi comunicare che ci ha lasciato Robert A. Altman, nostro fondatore e CEO. Era un vero visionario, un amico e credeva nel potere delle persone e in quello che si può fare lavorando insieme.”

Leggi anche –> Destruction AllStars videorecensione: il combat racer che mancava

Robert Altman e ZeniMax: una vita insieme

Addio a Robert Altman, CEO di ZeniMax (fonte: Youtube)

La figura di Robert Altman non è stata sempre cristallina nella gestione di Zenimax e delle società collegate, come Bethesda o id Software, ma, se c’è una cosa che non si può dire è che Altman non fosse in grado di fare il suo lavoro di CEO.

Durante la pandemia, quando il mondo si è fermato e anche gli studi hanno iniziato a chiudere per passare a modalità di lavoro in remoto, Altman ha cominciato a spedire lettere settimanali ai dipendenti.

Una di queste lettere è stata anche pubblicata da Bethesda sempre su Twitter. “Vi chiedo con forza di trovare tempo per voi stessi ogni giorno” leggiamo, “organizzare gli incontri online, e mantenere le cose in prospettiva, sapendo che questo passerà.”

Altman aveva fondato ZeniMax nel 1999. Ex avvocato, si era messo in società con Christopher Weaver, fondatore di Bethesda Softworks per dare vita alla società madre in cui Bethesda venne inglobata.

Leggi anche –> Genshin Impact svela mosse e abilità di Xiao in un nuovo trailer

Sotto la guida di Altman, Zenimax è cresciuta fino a comprendere studi grandi come Arkane Studios, MachineGames, id Softwares, producendo colossi come Wolfenstein e Dishonored.

 

Valeria Poropat

Sono Valeria e adoro la tecnologia e la parola scritta. Dopo la maturità classica ho studiato lingue presso La Sapienza di Roma e sono specializzata in traduzione e transcreazione. A un anno e mezzo ho incontrato un Commdore 64 e a otto anni ho deciso che avrei fatto la giornalista. Alla fine, ho trovato il modo di mettere tutto insieme e ho scoperto nel mondo dell'informazione tech il mio ambiente naturale. Mi occupo di tutto ciò che è tecnologia, con una predilezione per i videogiochi e le innovazioni che sono in grado di migliorarci la vita.