Nella nuova stagione per Mercoledì Addams i misteri continuano ma la storia prenderà, in un episodio in particolare, una piega difficile da gestire per il pubblico più vasto. Attenti.
La prima stagione della serie dedicata allo scorbutico personaggio della famiglia Addams ha avuto per Netflix un effetto estremamente positivo. Non siamo quindi per niente stupiti per la conferma di una seconda stagione per Mercoledì Addams.

La serie, con un evidente apporto del visionario Tim Burton per almeno una parte degli episodi, torna però con nuovi misteri in cui la giovane investigatrice con le trecce si troverà a dover indagare.
Ma tra i tanti misteri ce ne sarà almeno uno in un episodio che non sarà possibile mostrare a tutti. A darci questa indiscrezione la stessa Mercoledì, ovvero Jenna Ortega.
L’attrice ha infatti sottolineato come uno degli episodi non sia un episodio adatto al pubblico più giovane. Che cosa dobbiamo prepararci a vedere? Dove sono arrivati gli sceneggiatori?
Mercoledì Netflix stagione 2, attenzione perché un episodio vi disturberà parecchio
Il fatto che ad essere protagonista di questa serie sia una adolescente potrebbe portare il pubblico a sottovalutare nei fatti quelle che potrebbero essere le storie raccontate anche nella seconda stagione di Mercoledì su Netflix.

Ma se avete mai seguito alcuni teen drama sapete che negli Stati Uniti almeno, e nonostante tutte le pastoie puritane che le serie si portano dietro, in alcune situazioni si fa in modo che il pubblico immaginato non sia più formato da giovani e giovanissimi ma da adulti in grado di sopportare un bel po’ di scene violente. Parlando di violenza, questo gioco devi vederlo.
A raccontare e a mettere in guardia il pubblico sulla nuova stagione è Jenna Ortega in persona in un’intervista ai colleghi di Collider.
L’attrice ha più volte sottolineato come visivamente questa stagione sia estremamente divertente, ma non perché ci sono battute di spirito ma per il modo in cui alcune scene virano tra il bizzarro e il macabro.
In particolare, Ortega sottolinea che tra i tanti rimandi al genere horror che non possono mancare in una serie che comunque è ambientata in un universo narrativo in cui l’orrore è la quotidianità, c’è un episodio in cui sceneggiatori, attori e tutti si sono lasciati parecchio andare prendendo spunto dal genere slasher, ovvero un sottogenere dei film horror in cui le storie riguardano assassini, da soli o in gruppo, che stalkerizzano le proprie vittime e poi le uccidono solitamente con un’arma bianca, da qui il termine slasher che viene dal verbo inglese “to slash”, ovvero fare a fette.
Che cosa succederà in questo episodio e quale sarà l’episodio che dovremmo guardare tutti con la mano davanti agli occhi non è stato chiarito, ma sappiamo che c’è.
E sarà interessante vedere come saranno gestite le personalità che appariranno nei vari episodi tra cui Christopher Lloyd che era lo zio Fester nei due film degli anni ’90.