Un videogioco nasconde un virus? Sta capitando su una delle piattaforme più famose del pianeta. Ora il gioco è sparito ma se lo hai scaricato devi muoverti e cancellare tutto.
È capitato più di qualche volta di parlare di app che vengono eliminate dagli store online perché si scopre che in realtà sono dei malware travestiti o che, ancora più subdole, sembrano fare quello che devono mentre invece raccolgono valanghe di dati personali.

Stavolta il problema non riguarda qualcosa che potrebbe girare sul tuo smartphone ma un videogioco da pc. Attenzione perché se ti sei fatto prendere dalla curiosità e l’hai scaricato hai aperto il proverbiale vaso di Pandora e devi richiuderlo rapidamente. Cancella tutto e stana gli eventuali file che si sono inseriti nel tuo sistema operativo.
Questo videogioco nasconde un virus, il pericolo nascosto in piena vista
Siamo abituati a immaginare che se ci si tiene alla larga dai portali in cui i software vengono distribuiti in maniera illecita ci si trova più o meno al riparo dai problemi relativi a virus che possono essere inseriti nei cosiddetti file craccati. E sappiamo anche che negli store di app online occorre tenersi alla larga da quelle app i cui developer sembrano apparsi all’improvviso senza una biografia credibile.

E forse la stessa cautela dobbiamo iniziare a metterla quando prendiamo videogiochi anche dagli store ufficiali. Ed è infatti emerso che la demo di un videogioco che era presente su Steam era in realtà utilizzata come cortina di fumo per un software malevolo.
Un software che aveva lo scopo di insinuarsi all’interno del sistema operativo con una serie di file per nascondersi agli antivirus e captare allo stesso tempo tantissime informazioni personali. Il videogioco che nasconde un virus era la demo di Sniper Phantom Revolution.
Il gioco sembra un FPS in prima persona e la scheda è stata bene o male riempita in tutti i dettagli, addirittura con 29 lingue supportate tra cui anche l’italiano. Ma come si legge sulla pagina di Steam il gioco non è più disponibile. E da Reddit, da dove è arrivato l’allarme, c’è chi ha esaminato quello che succedeva nel momento in cui si installava sul PC.
Se vuoi un FPS lascia perdere e prova questo. Il file serviva a generare una eccezione dentro Windows Defender e a permettere poi di dare ad altri file all’interno dell’exe i permessi di muoversi liberamente e quindi raggranellare tutte le informazioni personali all’interno del PC.
Se hai inavvertitamente scaricato la demo di Sniper Phantom Revolution il consiglio è chiaramente quello di cancellare tutto, eseguire un controllo molto approfondito e stanare tutti i file che la demo ha prodotto e distribuito all’interno della tua macchina.
Una sicurezza ulteriore è quella di cambiare tutte le password che potevi avere salvate nel browser o con le quali accedi ad app e servizi da PC. Purtroppo questo non è il primo caso, e lo ricordano sempre gli utenti su Reddit, ed è il segnale di come occorre essere sempre pronti e controllare anche le credenziali dei developer che pubblicano i loro prodotti.