Questo operatore telefonico ha deciso per un bonus 1000 euro per i suoi clienti. Una follia, sembra. Ma chi può farlo si sta muovendo.
Trovare un operatore telefonico che sia effettivamente adeguato alle proprie esigenze può non essere sempre facile. Per questo motivo è sempre bene tenere sotto controllo le eventuali offerte che potrebbero arrivare anche da altri operatori.

Per molti utenti sta arrivando un’offerta davvero interessante da parte di un operatore telefonico in particolare che, a quanto pare, vuole a tutti i costi aumentare il numero degli utenti e dei contratti.
Per farlo, l’intenzione è quella di arrivare a offrire fino a mille euro. Vediamo come funziona e, soprattutto, chi sono i fortunati che possono usufruire di questa eventuale enorme possibilità di risparmio.
Con questo operatore i clienti ricevono mille euro per un contratto
Mentre arrivano notizie di nuove rimodulazioni, per esempio da parte di TIM, e mentre si cerca ancora di capire come finirà ora che Fastweb e Vodafone si stanno unendo e che gli utenti Fastweb verranno agganciati alle reti mobili di Vodafone, un processo che comunque durerà ancora almeno fino alla fine dell’anno, è chiaro che per chi si trova nelle zone in cui la copertura di Fastweb era garantita da Wind ma non c’è copertura Vodafone, occorrerà trovare una soluzione alternativa.

Altrove invece c’è un operatore telefonico che sta tentando di accaparrarsi il maggior numero possibile di nuovi utenti con un’offerta che potremmo definire decisamente aggressiva.
Si tratta di T-Mobile che ha deciso di regalare ai nuovi utenti 300 dollari, quindi in pratica 300 euro su una MasterCard virtuale, e in più altri 750 dollari, quindi altri 750 euro, per coprire le eventuali spese che dovessero emergere per cambiare operatore in caso di, per esempio, penali per la rescissione anticipata. Altro che rimodulazione.
Tutto questo si aggiunge poi anche ai bonus che sempre i nuovi utenti si vedranno arrivare nel momento in cui sceglieranno un’offerta telefonica. Si tratta di un modo decisamente diverso da quello cui siamo abituati noi in Italia per trovare nuovi clienti.
Ma il colosso della telefonia mobile oltreoceano in realtà non è nuovo a questo genere di proposte molto aggressive. Proposte molto aggressive che hanno lo scopo, oltre che di guadagnare nuovi clienti, anche a volte di far dimenticare quei piccoli grandi problemi che sono emersi nel passato. Anche nel passato recente.
Vale la pena ricordare come sia emerso proprio in questi giorni un problema gravissimo di sicurezza con una delle app offerte dallo stesso operatore per il controllo dei tracker con GPS.
Un problema che, a sentire l’operatore, si è risolto e comunque era un problema del tutto momentaneo. Fatto sta che esisteva e che per un certo periodo di tempo gli utenti hanno potuto in pratica sbirciare nelle passeggiate dei figli degli altri a causa di un glitch.