Borghesia+contro+proletariato+nello+strategico+Kapital+%26%238211%3B+VIDEO
videogiochicom
/borghesia-proletariato-strategico-kapital/amp/
News

Borghesia contro proletariato nello strategico Kapital – VIDEO

Published by
Valeria Poropat

Un gioco strategico con al centro una città in cui deciderete voi quanto benessere i vostri cittadini potranno sperimentare, il sandbox Kapital: Sparks Of Revolution è pronto a insegnarci cosa significa guidare una nazione.

La premessa del gioco strategico prodotto dal team indipendente Lapovich Team sembra uscita dalla pagina della cronaca di questi tempi: una città distrutta da una guerra e voi, in qualità di nuova guida, dovete provare a risollevarla economicamente e socialmente. Ma farlo potrebbe essere come accendere una miccia in un deposito di dinamite.

Borghesia contro proletariato nello strategico Kapital – VIDEO (foto: Lapovich Team)

Parlando di meccaniche di gioco, Kapital è una simulazione a sfondo economico modello sandbox con una quantità di risorse limitate da gestire al meglio per fare felici i cittadini ed evitare scontri di classe troppo violenti.

Kapital, lezione di Kapitalismo su PC

In questo strategico gli sviluppatori promettono di far venire più di qualche mal di testa ai giocatori. In qualità di leader dovrete “prendere decisioni difficili” leggiamo nel comunicato stampa ufficiale. Ma in cosa effettivamente consistono queste decisioni? “Promulgare leggi, costruire infrastrutture, imporre tasse e raccogliere risorse sono solo alcuni dei problemi che un leader deve affrontare, e il tutto avrà un impatto sulle persone e sulla loro felicità“.

Borghesia contro proletariato nello strategico Kapital – VIDEO (foto: Lapovich Team)

E se fette consistenti di popolazione inizieranno a non essere particolarmente contente potreste trovarvi con i “radicali che si radunano fuori dal palazzo” e gli eventi potrebbero quindi precipitare rapidamente. Soprattutto perchè, come nella vita reale, non si possono accontentare tutti sempre. In Kapital dovrete decidere chi fare contento per primo e chi lasciare un po’ a mordere la polvere come veri politici. Sperando sempre che la rivoluzione non vi colga. Un gioco che promette complessità quindi, in cui dovrete mettere da parte il vostro buonismo se necessario per evitare che tutta la città prenda fuoco, letteralmente e socialmente.

Il gioco è previsto in arrivo a fine aprile, per l’esattezza lo troverete disponibile su Steam e sulle altre principali piattaforme a partire dal prossimo 28 aprile e potete già aggiungerlo alla vostra lista dei desideri sulla piattaforma di Valve. La domanda è se avete il coraggio di lanciarvi in questo corso accelerato per politici del passato e del futuro. Del resto la Storia si ripete.

Valeria Poropat

Sono Valeria e adoro la tecnologia e la parola scritta. Dopo la maturità classica ho studiato lingue presso La Sapienza di Roma e sono specializzata in traduzione e transcreazione. A un anno e mezzo ho incontrato un Commdore 64 e a otto anni ho deciso che avrei fatto la giornalista. Alla fine, ho trovato il modo di mettere tutto insieme e ho scoperto nel mondo dell'informazione tech il mio ambiente naturale. Mi occupo di tutto ciò che è tecnologia, con una predilezione per i videogiochi e le innovazioni che sono in grado di migliorarci la vita.