Call of Duty Black Ops 2 come i Simpson: ha previsto tutto il 2025

I Simpson sono da tempo considerati i Nostradamus dei tempi moderni. Ma stavolta forse la previsione più accurata viene da Call of Duty Black Ops 2.

Siamo arrivati a superare le 30 stagioni per le avventure un po’ bislacche della famiglia gialla per eccellenza. E nel corso di queste 30 stagioni I Simpson si sono trasformati molte volte in uno sguardo sul futuro.

scena dei simpson con bart coperto dalla scritta call of duty blzck ops 2
Call of Duty Black Ops 2 come i Simpson: ha previsto tutto il 2025 – videogiochi.com

Basti pensare all’episodio in cui Bart rimane contagiato da una zanzara proveniente dalla Cina, oppure alla situazione politica americana con l’elezione di Donald Trump a presidente, o ancora la domotica che impazzisce. Gli esempi di come la serie animata abbia nei fatti predetto il futuro si sprecano.

Ma stavolta pare che la previsione più azzeccata non arrivi dai Simpson ma da Call of Duty: Black Ops 2. Il gioco è infatti ambientato nel 2025. E se questo vi sembra l’unico aspetto familiare provate a ricordare qual era la storia alla base di quel capitolo di CoD.

Call of Duty: Black Ops 2 ci aveva avvertito!

Sta facendo il giro del mondo un messaggio pubblicato da uno di quegli account che sul social che una volta era dell’uccellino azzurro raccoglie le bestialità più divertenti che si trovano online. Uno di quegli account che ti capitano anche se non lo segui attivamente.

screenshot con la sinossi di black ops 2 e la notizia dello stop cinese alle terre rare
Call of Duty: Black Ops 2 ci aveva avvertito! (foto The Internet hall of shame) – videogiochi.com

Il post è uno screenshot che mette insieme un altro messaggio apparso su un altro profilo del social che una volta era dell’uccellino azzurro che riguarda la Cina che chiude i rubinetti dei minerali rari agli Stati Uniti e giustapposto a quella che è la sinossi proprio di Call of Duty: Black Ops 2.

Si legge, ed è presa da Internet chiaramente: “Black Ops 2 comincia nell’anno 2025 quando Cina e Stati Uniti sono nel pieno di una guerra fredda dopo che la Cina smette di esportare materiali rari. In questo ambiente futuristico gli eserciti utilizzano armi robotiche, guerra cyber, veicoli manovrati senza la presenza di esseri umani e tecnologie futuristiche.”

Ve lo avevamo detto all’inizio che non era solo l’anno la coincidenza. La guerra che si fa adesso è sempre più spesso infatti una guerra in cui gli esseri umani sono coinvolti ma solo per manovrare da dietro le quinte. Un altro dettaglio che sta mandando un po’ di brividi lungo la schiena di tanti è il fatto che il gioco Activision abbia una data di inizio precisa: il 19 e 20 aprile.

Come sia possibile che un gioco, che magari ha messo insieme dettagli che sembrano casuali finisca con il diventare una profezia rimarrà un mistero molto a lungo.

Online c’è chi chiede che parta una investigazione perché non è possibile che un team di sviluppo abbia queste facoltà di chiaroveggenza.

Chi crede nelle cospirazioni di certo può pensare che un team di sviluppo possa vedere il futuro. Più facile però che semplicemente gli sviluppatori della storia di Call of Duty: Black Ops 2 siano stati attenti alla situazione economica mondiale che vivevano.

In più c’è da dire che almeno un capitolo di Call of Duty, Homefront, si era avvalso di agenti della CIA come consulenti. Quanto sarebbe impossibile da credere che anche per Black Ops 2 qualcuno abbia chiesto consiglio?

Ma da questo a sapere già che a distanza di più di 10 anni ci saremmo trovati in questa situazione è qualcosa che veramente volevamo lasciare solo ai Simpson.

Gestione cookie