Bungie sta continuando ad approfondire tutto quello che riguarda il proprio nuovo titolo di punta, Marathon: ora ci sono delle novità che dividono il pubblico.
Marathon era un gioco estremamente atteso e più volte nel corso del 2025 ma anche sul finale del 2024 il fatto che non se ne parlasse troppo, o forse sarebbe meglio dire non se ne parlasse affatto, stava spazientendo i videogiocatori e preoccupando tutti quelli che erano legati all’IP originale, nonché chi era stato catturato da uno dei migliori trailer degli ultimi anni.

Fortunatamente, alla fine, il silenzio è stato spezzato ed è stato possibile capire esattamente che tipo di esperienza sarà Marathon. Un videogioco molto particolare che fin da subito, appena ha iniziato a mostrarsi con un approfondimento sul gameplay ufficiale pubblicato da Bungie ma anche attraverso dei video di tanti content-creator invitati a provarlo, ha diviso il pubblico.
Da una parte c’è ottimismo per quello che è un prodotto ancora non completo e che comunque vanta il nome di Bungie e una licenza pesante alle spalle, dall’altra c’è chi ricorda come Bungie si trovi in un momento critico della propria vita e come il gioco forse strizzi fin troppo l’occhio ad Apex Legends. Per non parlare poi forse del problema più grande: far pagare questa esperienza ai videogiocatori.
Assenza pesante in Marathon
In un momento storico in cui il mercato è estremamente saturo con tantissimi titoli diversi ed esperienze free-to-play che hanno un posto importante nel cuore e nella mente di tanti giocatori, con community molto fidelizzate come quella di Fortnite, Warzone, COD, Apex Legends e persino lo stesso Destiny 2, è difficile pensare di proporre un live service a pagamento.

Intanto però ci sono delle novità che riguardano il tipo di esperienza che avremo giocando a Marathon con un approfondimento che ha ulteriormente inasprito i toni di chi aveva già smesso di credere in questo ritorno dell’FPS sci-fi.
In un’intervista rilasciata a PC Gamer, il game director Joe Ziegler ha rivelato un’assenza pesante per Marathon. Nel gioco infatti non ci sarà la chat di prossimità, ovvero quella che permette di ascoltare la voce dei giocatori che sono vicini a te per dare un senso tattico e di coordinamento all’azione, perché certe volte questo strumento viene usato per rendere le partite tossiche e insopportabili.
“Quando si parla di prox chat, non credo che siamo contrari alla sua esistenza in generale”, ha affermato lo sviluppatore. Ricordiamo intanto che c’è un gioco gratis sopra le righe che dovete riscattare immediatamente.
“Penso però che la sfida principale sia come assicurarci di creare un ambiente sicuro per i giocatori all’interno del nostro gioco“, ha rivelato Ziegler spiegandone l’assenza in Marathon, che ricordiamo uscirà il 23 settembre 2025 a un prezzo ancora sconosciuto.