C%26%238217%3B%C3%A8+un+gattino+dolcissimo+in+cima+alla+lista+dei+titoli+pi%C3%B9+giocati+del+mondo
videogiochicom
/ce-un-gattino-dolcissimo-in-cima-alla-lista-dei-titoli-piu-giocati-del-mondo/amp/
News

C’è un gattino dolcissimo in cima alla lista dei titoli più giocati del mondo

Published by
Valeria Poropat

Quanto ci stupisce che un gioco con un gattino che fa esattamente quello che ci aspetta da un gattino sia in cima alla lista dei titoli più giocati del mondo?

Proviamo tutti ancora a riprenderci dal fatto che Microsoft abbia fatto uno shadow drop per il remake/remaster di Oblivion, ma non dobbiamo perdere la bussola.

gattino tigratogattino tigrato
C’è un gattino dolcissimo in cima alla lista dei titoli più giocati del mondo – videogiochi.com

Perché se si va a guardare quello che è in cima al gioco più giocato in assoluto del momento purtroppo non c’è l’opera definitiva che tanti aspettavano.

C’è invece un gioco con un gattino molto tenero che fa poco o niente, ma in questo suo fare poco o niente c’è una magia che si ripete.

Per darvi un’idea, il gioco è uscito circa un mese fa e siamo a oltre 12.000 recensioni che hanno incoronato questo micio come uno dei migliori giochi mai visti, un gioco pensato per tenervi incollati allo schermo, un gioco che tra l’altro qualcuno utilizza per mantenersi il più possibile produttivo durante il giorno. Forse questo è il segreto di questo gattino.

Gattino batte tutti, questo videogioco è diventato un fenomeno mondiale

La rete sembra essere nata appositamente perché i proprietari di gatti, gli amanti dei gatti, quelli che scoprono di essere amanti dei gatti e quelli che diventano proprietari di gatti si scambino e condividano con il resto del globo foto e video delle loro piccole palle di pelo, palle di pelo con cui si instaurano rapporti profondissimi e complessi in cui di solito l’ultima parola è sempre un miagolio.

Gattino batte tutti, questo videogioco è diventato un fenomeno mondiale – videogiochi.com

Non è questo quindi quello che ci stupisce del fatto che Bongo Cat sia in cima alle liste dei free-to-play di Steam (batterebbe Fortnite?). Del resto anche guardandoci in giro ci sono tantissimi giochi a base di gatti che hanno un successo enorme.

Ma qua siamo in un genere molto particolare di videogiochi, siamo in quel piccolo angolo di videogiochi in cui in realtà il termine giocare forse non rende bene l’idea: perché il gattino che appare nella vostra vita di tutti i giorni accendendo il PC non fa quasi nulla se non battere le zampine a tempo in base a quanto toccate tastiera e mouse.

Ogni 30 minuti si ottiene un nuovo piccolo oggetto con cui si può personalizzare il gattino che continua a battere le zampe a tempo.

Oltre al timer c’è poi una piccola finestrella sotto il gatto che conta quanti click sono stati fatti. Per questo vi dicevamo che qualcuno, anzi più di qualcuno, utilizza Bongo Cat in realtà come uno strumento per rimanere produttivi.

Sapendo che i nuovi oggetti si sbloccano ogni 30 minuti si può facilmente vedere quello che si sta facendo e mantenersi concentrati sul lavoro, il tutto mentre dalla barra di stato di Windows fa capolino un mezzo gatto tondeggiante che batte le zampe e che può essere vestito con qualunque cosa.

Il titolo infatti, sviluppato da Marcel Zurawka, ha un marketplace in cui volendo si possono acquistare gatti diversi e diversi accessori. La base di tutto, e vi basta guardare le immagini del gioco per capirlo, è il famoso meme del gattino che batte le zampe creato nel 2018 da @StrayRogue cui poi @DitzyFlama ha aggiunto il bongo.

Valeria Poropat

Sono Valeria e adoro la tecnologia e la parola scritta. Dopo la maturità classica ho studiato lingue presso La Sapienza di Roma e sono specializzata in traduzione e transcreazione. A un anno e mezzo ho incontrato un Commdore 64 e a otto anni ho deciso che avrei fatto la giornalista. Alla fine, ho trovato il modo di mettere tutto insieme e ho scoperto nel mondo dell'informazione tech il mio ambiente naturale. Mi occupo di tutto ciò che è tecnologia, con una predilezione per i videogiochi e le innovazioni che sono in grado di migliorarci la vita.