Zwift+inondato+da+cheater+che+non+vogliono+pedalare
videogiochicom
/cheater-barano-zwift-pedalare/amp/
News

Zwift inondato da cheater che non vogliono pedalare

Published by
Valeria Poropat

Zwift è un simulatore in cui, a cavallo di una vera bici, si può pedalare e gareggiare in un ambiente virtuale in cui viene riprodotto il proprio pedalare, un’idea simile al telecomando della Wii in pratica.

Ma ora pare che vi siano alcuni ciclisti “virtuali” espulsi perché sorpresi a barare.

Zwift: performance truccate

(fonte: Youtube)

Il problema riscontrato su Zwift è che alcuni ciclisti hanno trovato il modo di modificare i propri dati e far sì che le performance, sullo schermo, apparissero migliori di quelle che effettivamente erano. I due ciclisti scoperti a “doparsi virtualmente” sono stati bannati dalla piattaforma per sei mesi: la Performance Verification Board ha scoperto che una, l’israeliana Antonina Reznikov, aveva aumentato la frequenza di pedalata del 32% e l’altra, la tedesca Selma Trommer, aveva fatto la stessa cosa ma solo del 9%.

Leggi anche –>The King of Fighters 15 presenta Benimaru Nikado nel nuovo trailer

Il problema dei cheater su Zwift non è solo una questione di prestigio digitale. Il gioco infatti, è stato utilizzato ed è tutt’ora utilizzato molto anche da ciclisti professionisti che gareggiano virtualmente pedalando nel salotto di casa ma con gli stessi sponsor che se fossero in una gara vera.

Valeria Poropat

Sono Valeria e adoro la tecnologia e la parola scritta. Dopo la maturità classica ho studiato lingue presso La Sapienza di Roma e sono specializzata in traduzione e transcreazione. A un anno e mezzo ho incontrato un Commdore 64 e a otto anni ho deciso che avrei fatto la giornalista. Alla fine, ho trovato il modo di mettere tutto insieme e ho scoperto nel mondo dell'informazione tech il mio ambiente naturale. Mi occupo di tutto ciò che è tecnologia, con una predilezione per i videogiochi e le innovazioni che sono in grado di migliorarci la vita.