Se vuoi spendere pochi soldi per i videogiochi le opzioni ci sono. Quello che devi fare è conoscere e sfruttarle da subito.
Nintendo e la sua mossa per la prossima console sta aprendo una discussione online che coinvolge in realtà tutta l’industria, vista però dalla prospettiva degli utenti finali.

Dalla prospettiva quindi di quei giocatori e di quelle giocatrici che, questo è il rischio, si troveranno decisamente a dover fare delle scelte e prendere decisioni su cosa acquistare e a quali giochi dare una chance.
Perché se il piano di Nintendo con i titoli a 80 e a 90 euro dovesse funzionare, niente impedirà agli altri attori sulla piazza di alzare i prezzi giustificando di avere anche una resa grafica migliore rispetto alla società della Grande N.
Diventa quindi ancora più importante essere consapevoli di tutti i modi in cui si può risparmiare denaro continuando però a giocare. Vediamo allora come spendere pochi soldi per i videogiochi ma goderti il tuo hobby preferito ancora a lungo.
Puoi spendere pochi soldi per i videogiochi senza rinunciare a niente
Di certo se ti piacciono i videogiochi, e non importa se per PC o per console, ti sei scelto uno dei passatempi forse più costosi che possano esistere. Ma, se sai come muoverti e dove investire puoi in realtà risparmiare moltissimo. Un primo sistema è chiaramente quello di seguire le offerte che i vari publisher e le piattaforme pubblicizzano in modo più o meno evidente: potresti infatti trovare un gioco ottimo a un prezzo stracciato.

La maggior parte dei titoli nelle offerte, però, non è un gioco appena uscito oppure è un gioco indipendente; e anche proprio scegliere titoli indie rispetto ai franchise più blasonati può essere un sistema per risparmiare. I titoli prodotti infatti dai piccoli team di sviluppo hanno sempre un prezzo molto più contenuto anche se molte volte offrono qualità superiori.
Un altro trucco ancora è quello poi di farsi degli amici con cui condividere la propria console in modo tale da potersi poi anche scambiare i giochi. Se possiedi una console Sony, per esempio, puoi scambiarti con gli amici gli account e quindi anche avere ognuno una copia di un gioco anche se questa è stata acquistata da uno solo di voi.
Il modo però per risparmiare di più in assoluto è quello di abbracciare l’idea dell’abbonamento. Potrebbe sembrarti un insulto ai team di sviluppo ma in realtà con un abbonamento hai a disposizione giochi del valore di migliaia di euro con una spesa irrisoria.
In questo caso, se decidi per l’abbonamento, tutto quello che devi fare è valutare quale abbonamento prendere. Per chi ha una console Xbox la scelta può essere quella del Game Pass nelle varie versioni.
Se possiedi una console Sony ovviamente attiverai il PS Plus, mentre per chi ha un PC le opzioni sono moltissime: si può per esempio attivare la versione PC del Game Pass oppure scegliere tra i vari abbonamenti che sono pensati specificatamente per gli utenti dotati di PC. In tutti i casi ti troverai a spendere molto meno e poter comunque continuare a giocare.