Se sai come fare non paghi la bolletta per i prossimi trent’anni. È possibile e sempre più famiglie stanno adottando questo trucco, legale e che funziona davvero.
Per riuscire a risparmiare sulla bolletta dell’energia elettrica è chiaro che occorre lavorare un po’ di fantasia ed essere anche consapevoli di quelli che sono i propri consumi, perché il primo modo per risparmiare denaro è sapere come il denaro viene speso e dove va a finire.

Ma, oltre ad essere molto più attento a quali elettrodomestici utilizzi e quando e come fai la doccia poi ci sono anche i trucchi e se metti in campo anche questo non paghi la bolletta per almeno i prossimi 30 anni. Sembra una follia ma in realtà è una soluzione che fa bene a tutti. Vediamo quello che puoi fare e come.
Perché con questo trucco non paghi la bolletta per 30 anni e vivi sereno
Stanno tornando i problemi con le bollette dell’energia. Questo perché ci sono evidenti fluttuazioni soprattutto nel prezzo del gas, che è ancora la base per la produzione di tantissima energia elettrica. Questo significa che anche se tu a casa non hai nulla che consumi gas ti trovi comunque con le bollette della corrente più alte.

I sistemi per risparmiare sulla bolletta sono tanti, per esempio tenere presente che si possono sostituire le lampadine con quelle a risparmio energetico, ricordarsi di tenere spente le luci se non strettamente necessario, avere una fornitura elettrica che sia economicamente vantaggiosa.
Ma tutto questo può arrivare solo fino a un certo punto. Per avere un vero risparmio occorre fare un passo in più. La soluzione sono gli impianti solari. Ma se pensi che si tratti di sistemi complessi vale la pena segnalare che invece ora sono qualcosa che puoi acquistare anche da IKEA.
Grazie a una convenzione con una società che si occupa proprio di produzione e di installazione di impianti solari, dal sito ufficiale del negozio della brugola puoi acquistare il tuo impianto solare progettato su misura per quelle che sono le esigenze della conformazione di casa tua.
Il costo ovviamente è da ammortizzare nel corso degli anni, per esempio un impianto fotovoltaico in grado di produrre 5.000 kWh in un anno ha un costo di quasi 10 mila euro, ma tieni conto che puoi comunque usufruire delle detrazioni fiscali (attento al bonus bollette anche) e che l’IVA è al 10%, che è già calcolata nel prezzo finale offerto sul sito ufficiale di Ikea.
Le garanzie di Svea Solar, la società partner di Ikea per questi servizi, sono poi estremamente interessanti dato che l’installazione è garantita cinque anni mentre i pannelli e le performance di produzione di energia sono garantite per 30 anni.
Questo significa che con un po’ di sole non paghi la bolletta fino a oltre il 2050 con la consapevolezza di fare anche del bene all’ambiente. Gli impianti solari, infatti, producono energia senza che ci sia rilascio di gas serra in atmosfera. Il configuratore consente anche di indicare se si possiede un tetto a falde, se ci sono zone d’ombra o se si ha un tetto piatto su cui i pannelli vanno installati in un modo specifico.