Cosa fare a Pasqua e Pasquetta, la guida da Milano a Palermo: cibo, musica e arte

Pasqua e Pasquetta ma diverse dal solito? Ecco allora una miniguida che copre tutta Italia con le mostre e gli eventi con cui riempire le giornate di festa.

Anche se per le previsioni forse il weekend di Pasqua e Pasquetta non sarà eccezionale, si può sempre tentare di fare qualcosa con amici e parenti.

ragazze in viaggio con il treno
Cosa fare a Pasqua e Pasquetta, la guida da Milano a Palermo: cibo, musica e arte – videogiochi.com

Se però la tua idea di piccola vacanza non è fatta solo di cibo in tutte le sue possibili declinazioni, ma vuoi fare qualcosa da raccontare, abbiamo messo insieme una piccola guida con eventi, mostre e luoghi da visitare da nord a sud Italia. Così non dovrai chiederti cosa fare a Pasqua e Pasquetta: dovrai solo decidere quanto ti vuoi allontanare da casa.

Cosa fare a Pasqua e Pasquetta, questi gli eventi più stuzzicanti d’Italia

Per trascorrere serenamente il weekend di Pasqua e Pasquetta potresti stare pensando di allontanarti dalla routine e magari scambiare parte del pranzo o della colazione che comunque farai con una passeggiata da qualche parte. Conoscere è sempre un buon modo per passare il tempo libero.

fontana di trevi
Cosa fare a Pasqua e Pasquetta, questi gli eventi più stuzzicanti d’Italia – videogiochi.com

Tieni poi conto che se sei in fila e ti annoi puoi comunque giocare. Vediamo però dove mettersi in fila. Per esempio, a Milano a Palazzo Reale rimane aperta anche lunedì 21 aprile la mostra dedicata all’Art Déco che permette di vivere la vita della Parigi degli anni venti e immergersi quindi in un passato ricco di arte. Sono presenti oltre 250 opere di artisti come Gio Ponti e Paolo Venini.

Spostandosi un po’ da Milano, a Torino al Mastio della Cittadella c’è invece una mostra completamente dedicata a Gauguin con più di 160 opere che rimarranno visitabili anche il 25 aprile e il primo maggio. Attenzione però perché potrai visitare la mostra il giorno di Pasqua ma non il giorno di Pasquetta.

Scendendo nella Capitale c’è una mostra tutta particolare, molto sensoriale, che si trova nel MAXXI: la mostra dedicata alla Nutella. In occasione dei suoi 60 anni fino al 20 aprile è possibile entrare nel mondo soffice e gustoso di questa crema italiana che il mondo ci invidia.

Fino al 27 aprile, invece, nella zona della Mostra d’Oltremare di Napoli, sono aperti i Giardini di Pasqua con attività e momenti di condivisione pensati soprattutto per le famiglie e per i più piccoli per passare il weekend delle feste in compagnia e con qualcosa da raccontare.

Da ultimo segnaliamo che invece a Palermo proprio domenica e lunedì di Pasqua e Pasquetta ci sono le Terrazze del Sole di Palermo. In via Vittorio Emanuele 291 si apre questo luogo magico che è un’esperienza culinaria. Dalle ore 13:00 e fino alle ore 17:00 sarà possibile infatti sorseggiare vino e gustare tutti quelli che sono i piatti più tradizionali della cucina dell’isola.

Nel menù sono presenti piatti diversi per passare una Pasqua diversa. Il pranzo verrà poi accompagnato da musica dal vivo mentre lo spettacolo sarà garantito dalla posizione sopraelevata delle terrazze che offrono un panorama mozzafiato.

Gestione cookie