Data storica per Whatsapp, ha una nuova funzione nascosta: come si usa

Utenti Whatsapp, gioite e preparatevi a esplorare l’app di messaggistica. Sta arrivando una nuova funzione che dovete assolutamente vedere.

L’app di messaggistica istantanea del telefonino verde è oggetto di continui aggiornamenti e di continui cambiamenti per far sì che rimanga rilevante e che sia utilizzata con assiduità da fette sempre più importanti di utenti.

ragazza sorpresa con logo di whatsapp nell'angolo
Data storica per Whatsapp, ha una nuova funzione nascosta: come si usa – videogiochi.com

Le alternative in teoria ci sono, ma sembrano non riuscire a prendere piede, e in particolare sembra non riuscire a prendere piede proprio qui da noi in Europa.

Ed è proprio ai tanti utenti europei che è rivolto l’ultimo aggiornamento in ordine di tempo, un aggiornamento che finalmente porterà una funzione che altrove si trova già e che tantissimi stanno utilizzando. Vediamo di che si tratta e soprattutto vediamo come sarà il futuro.

Dentro Whatsapp finalmente siamo tutti uguali

Le app di messaggistica istantanea sembrano uguali per tutti, ma in realtà non tutti gli utenti del mondo hanno la stessa versione né di Whatsapp né degli altri social che sono parte dello stesso ecosistema. La differenza più importante è quella che riguarda le funzioni legate all’intelligenza artificiale, la cosiddetta Meta AI.

schermo di smartphone con messaggio HELLO
Dentro Whatsapp finalmente siamo tutti uguali – videogiochi.com

Presentata nel 2023, ad aprile dell’anno scorso l’intelligenza artificiale è arrivata per esempio all’interno di Instagram, del Messenger di Facebook e anche di Whatsapp, ma solo in alcune parti del mondo. In Italia e in Europa l’implementazione dei servizi di intelligenza artificiale è stata ritardata a causa dei dubbi legati innanzitutto ai dati personali degli utenti e anche al modo in cui i modelli di intelligenza artificiale venivano addestrati.

Adesso, proprio in questi giorni, l’assistente Meta AI arriva da noi e in altri 41 paesi. L’annuncio fatto dalla società madre parla di un primo passo, ovviamente, anche perché per ora la versione disponibile da noi è decisamente ridotta rispetto a quello che può fare negli altri paesi.

Le funzioni sono infatti limitate alla conversazione e per esempio non c’è modo di chiedere a Meta AI attraverso Whatsapp di produrre immagini o parlare di quello che c’è all’interno di un’immagine che viene fornita. Si tratta però comunque di un primo passo e le novità non mancheranno nel futuro ora che i cancelli si sono ufficialmente aperti.

La funzione di intelligenza artificiale all’interno di Whatsapp verrà indicata da un’apposita icona che dovrebbe arrivare con gli aggiornamenti che saranno rilasciati in questi giorni. Intanto puoi usare l’aggiornamento già arrivato.

Sarà possibile evocare poi l’intelligenza artificiale all’interno dell’app di messaggistica istantanea anche all’interno di una chat con altre persone. Per farlo basta digitare all’interno della chat @MetaAI e aggiungere il prompt con la richiesta che si vuole venga esaudita.

Anche in questa versione un po’ ridotta rispetto a quella implementata al di fuori dell’Unione Europea, l’intelligenza artificiale sarà comunque in grado di navigare anche in rete nel caso in cui sia necessario fornire una risposta che non è possibile con le conoscenze e l’addestramento di base.

Il segnale dell’arrivo ufficiale dell’intelligenza artificiale dentro Whatsapp, Instagram e nel Messenger di Facebook sarà un cerchio azzurro che indica la presenza della IA.

Gestione cookie