Un vero e proprio scossone dopo le ultime parole del numero uno di Naughty Dog Neil Druckmann: riguarda un videogioco attesissimo.
E’ probabilmente il gioiello più luminoso alla corona di Playstation quella che porta il nome di Naughty Dog e che quasi fin da subito è stata inglobata nell’enorme agglomerato di studi della società giapponese, lavorando alla produzione di alcune delle saghe più importanti e più longeve per questa multinazionale dell’intrattenimento. E c’è ancora tantissimo da vedere e da scoprire.

Recentemente abbiamo visto Naughty Dog abbandonare piano piano una IP potente come quella di Uncharted, che possiamo definire ormai come completamente chiusa dato che sembra aver detto proprio tutto quello che poteva. Dall’altra parte c’è un rapporto molto problematico invece con una delle IP più famose del mondo dei videogiochi e ormai non solo: The Last of Us.
Il primo titolo è stato molto apprezzato in tutto il mondo e il fatto che girasse su PS3 è ancora un vero miracolo. Il sequel, The Last of Us Parte 2, ha diviso il pubblico: alcuni lo ritengono uno dei migliori giochi di sempre, altri pensano sia stato un passo indietro e comunque un fallimento per come ha gestito i personaggi e come ha narrato i fatti. Ma quando ci sarà un sequel?
Le parole di Druckmann mettono Naughty Dog e Playstation nei guai
Come ha già detto Neil Druckmann in passato “al momento non ci scommetterei“. Più e più volte il numero uno dello studio ha rivelato come potrebbe esserci un altro capitolo di questa saga solo a patto che si trovi qualcosa di veramente importante e interessante da dire, nel mentre si lavora con grande attenzione e al momento con ottimi risultati alla serie HBO ma non solo.

Come tutti sappiamo Naughty Dog ha anche annunciato Intergalactic The Heretic Prophet, una nuova IP fantascientifica che ci poterà molto lontano dal pianeta Terra che tante volte abbiamo visto nei giochi di questo studio americano.
Parlando con IGN sul red carpet in vista della première di The Last of Us Season 2, Neil Druckmann avrebbe affermato che Intergalactic: The Heretic Prophet non solo sia giocabile al momento, ma che è anche “davvero bello”.
“Vi dirò che lo stiamo giocando in ufficio ed è incredibile”, avrebbe rivelato Druckmann. “È molto bello. Sono davvero entusiasta di poter mostrare il gameplay al mondo e alle persone, perché vi abbiamo mostrato solo la punta dell’iceberg“, ha rivelato ricordando che “Il gioco si spinge molto in profondità“.
Delle bellissime dichiarazioni che però hanno anche come al solito scatenato una risposta in parte negativa nel pubblico.
In tanti sui social si stanno chiedendo allora perché Playstation non si dia una sbrigata e pubblichi il titolo dato che fin qui c’è stato davvero poco quanto a esclusive di qualità, dall’altra parte c’è chi alza l’asticella nei confronti di Naughty Dog: se ora è giocabile al day one deve essere perfetto secondo tanti utenti di X.
“Sono sicuro che il gioco sarà fantastico quando arriverà“, scrive un giocatore sul social di Elon Musk, “ma gli studios che saltano completamente una generazione di console sono un fallimento abissale a ogni livello di leadership”. E’ un sentimento che alimenta tanti commenti sotto i diversi post, confermando come ci sia malcontento verso questa generazione.