Non grandissime notizie per tutti quei videogiocatori che vogliono mettere le mani sul prossimo FC 26: l’annuncio di EA che ha diviso il pubblico.
Ormai non manca moltissimo all’inizio della campagna di comunicazione e di marketing che ogni anno, da decenni, vede EA occupata a far sognare gli appassionati di calcio in ogni parte del mondo, facendo promesse altisonanti e centellinando gli aggiornamenti lungo tutta l’estate in vista del lancio del nuovo titolo calcistico della stagione.

FC 25 sta sicuramente vivendo i suoi ultimi minuti di partita, non manca tanto al triplice fischio, forse qualche minuto di recupero se gli sviluppatori saranno particolarmente magnanimi e aggiungeranno tante novità oppure se come succede da un po’ di tempo ormai lo regaleranno con i vari servizi in abbonamento come il Game Pass e il Playstation Plus.
Con nuovi utenti potrebbe sicuramente allungarsi il ciclo vitale di un titolo che dovrebbe durare un anno ma che pare abbia finito di dire quello che poteva ancora prima del solito, destando non poche preoccupazioni nei vertici della compagnia, che sono abituati a vedere sempre e solo numeri positivi quando si parla di FIFA e ora del nuovo FC. La novità appena annunciata però non sembra affatto giocare a loro favore.
La novità di FC 25 che fa temere per il futuro di FC 26
Nelle ultime ore quella che per molti era un timore da ignorare e un’ipotesi pessimistica è diventata realtà. Ora su FC 25 c’è un nuovo pass stagionale, chiamato Premium Pass, che permette di sbloccare una nuova lista di trofei e di progressioni che si aggiunge alle classiche ricompense “gratuite” che sono disponibili per tutti, e che culminano con la carta speciale di Ribery 96.

Per accedere a questa progressione parallela i giocatori potranno spendere 500.000 crediti oppure tramite il pagamento di 9.99 euro. Una novità che a qualcuno è piaciuta, ma a tanti sembra aver dato molto fastidio ed è facilissimo capire il perché.
Avere dei pass stagionali a pagamento in un gioco che è venduto full-price, e non un live service, è una decisione piuttosto controversa e preoccupante. Ricordiamo intanto che c’è un grosso problema per un supereroe di Marvel Rivals.
C’è chi teme che questo possa ulteriormente allargare il divario tra alcuni giocatori e “tutti gli altri” che non spendono e non passano tante ore a giocare. E ovviamente ora c’è chi teme per il futuro. EA non aveva mai messo un pass premium su FIFA o nella recente storia di FC: se avrà successo potrebbe diventare un altro modo di monetizzare per il futuro e per tutto l’arco vitale dei prossimi giochi a partire da FC 26.