Durante una sessione Q&A, i vertici di EA hanno spiegato ciò che motivato l’assenza di una campagna single-player in Star Wars Battlefront.
“La decisione di non includere una campagna single player in Battlefront non è stata casuale, perseguiva infatti un obiettivo ben preciso: volevamo pubblicare il gioco durante il periodo natalizio, contemporaneamente all’uscita del film, così da ottenere il massimo impatto possibile sui giocatori. Siamo fermamente convinti che il team abbia prodotto un ottimo videogioco, coerente con le idee prefissate e molto proficuo dal punto di vista delle vendite.
È innegabile però che la categoria degli shooter necessiti per definizione una modalità in solitario. Il giocatore deve avere la possibilità di allenarsi e migliorare, prima di poter entrare nel vasto mondo del multiplayer. Abbiamo senz’altro imparato dai nostri errori e siamo al lavoro per fornire, con i nostri prossimi prodotti, un’esperienza pienamente appagante per il videogiocatore“.
Stando a queste dichiarazioni, sembra quindi che i prossimi titoli EA (tra cui il prossimo videogioco di Star Wars), ritorneranno alla vecchia e cara modalità single-player. Vi ritenete soddisfatti? Preferite il multiplayer o siete fermamente convinti dell’importanza del single-player?
Fonte: DUALSCHOCKERS
Whatsapp può essere uno strumento utilissimo per guadagnare e con questo sistema l'app lavora al…
Intergalactic The Heretic Prophet ha detto poco eppure parecchio nel trailer di gioco che ha…
Un nuovo importante giocatore ha fatto il suo esordio su FC 25 e ha già…
Arrivano delle novità molto interessanti per tutti quelli che hanno un abbonamento attivo al Playstation…
C'è una nuova sfida che gira tutta attorno all'amore: se riesci a farle dire che…
Equipaggiare le emote in Marvel Rivals è un modo per personalizzare le partire e somiglia…