Facebook sta mandando uno strano messaggio a tutti: attento a cosa clicchi!

Tantissime persone stanno ricevendo uno strano messaggio dal team ufficiale di Facebook: cosa dice e cosa devi cliccare.

In questo momento tutti quelli che hanno un account Facebook stanno ricevendo uno strambo messaggio dall’account ufficiale del team del social network. Non stiamo parlando di una delle tantissime truffe che da decenni ormai girano sui social network e che si approfittano della sbadataggine o della fiducia delle persone.

Facebook pericolo e ragazzo confuso
Facebook sta mandando uno strano messaggio a tutti: attento a cosa clicchi! – Videogiochi.com

Questa volta infatti si parla di una vera e propria comunicazione del social network di Mark Zuckerberg, che sta notificando gli utenti in due modi: tramite una notifica nella home di FB, oppure tramite una email che viene inviata all’indirizzo ufficiale usato in fase di registrazione.

Il contenuto però è quello che è davvero importante e soprattutto cosa dovete fare per rispondere. Grande attenzione perché accettare senza leggere o riflettere potrebbe non essere affatto nei vostri interessi: vi spieghiamo subito cosa state confermando e cosa potreste negare.

Facebook sta chiedendo i tuoi dati

La comunicazione in questione è intitolata “Miglioramento dell’IA in Meta“, ed un lungo messaggio da parte del team ufficiale di Facebook che parla di una nuova decisione presa dalla piattaforma per il futuro. In particolare si legge che il team ha decido di usare “le tue informazioni pubbliche, come post e commenti, provenienti da account di persone di età pari o superiore a 18 anni“.

Facebook dati
Facebook sta chiedendo i tuoi dati – Videogiochi.com

Questo significa che tutto quello che abbiamo pubblicato e condiviso come informazione pubblica sarà dato in pasto all’IA di Meta per migliorarla e renderla più sofisticata e realistica. Se volete aiutare il gruppo in questa missione, sacrificando parte dei vostri dati e della vostra privacy, potete accettare le condizioni. Altrimenti, in basso, c’è un modo per opporsi.

Facebook opporsi all'IA
Facebook sta chiedendo i tuoi dati – Videogiochi.com

“Hai diritto di opporti all’uso delle tue informazioni per tali finalità. Se presenti un’opposizione, riceverai un’e-mail a conferma che non useremo le tue interazioni con le funzioni dell’IA”. Cliccando sulla parola “opporti” che sarà evidenziata in blu, aprirete una richiesta in cui dovrete scrivere in modo facoltativo il motivo della vostra opposizione.

Richiesta accettata facebook
Facebook sta chiedendo i tuoi dati – Videogiochi.com

A quel punto riceverete una email in cui vi verrà confermato che il gruppo Meta non userà tutte le nostre informazioni e i nostri contenuti per alimentare la propria IA. Ricordiamo intanto che ci sono novità importanti per il digitale terrestre.

La scelta è ovviamente vostra: se ci tenete alla vostra privacy e non amate la direzione intrapresa delle IA allora potreste voler opporvi a questa scelta, altrimenti potrete accettare. L’importante però è prendere una decisione informata e non accettare a caso dato che si parla di temi importanti e di dati personali.

Gestione cookie