Se ti piace fare shopping su Amazon ma pensi che a volte costi troppo c’è un’altra piattaforma che devi vedere che ti fa spendere davvero la metà.
Per tutti gli amanti dello shopping online la piattaforma di riferimento è facile da individuare: Amazon. Ma di certo Amazon non è la piattaforma con i prezzi più concorrenziali. Esistono delle alternative in cui si può comprare pagando anche la metà?

La risposta è sì. Ce n’è una in particolare che devi assolutamente conoscere, perché puoi comprare quello che vuoi e risparmiare tantissimo denaro. Non è un luogo pericoloso anche se occorre comunque tenere gli occhi aperti. Ma del resto anche su Amazon può capitare di vedersi rifilare il proverbiale pacco.
Ecco la piattaforma rivale dello shopping su Amazon
Durante la pandemia, e non possiamo non ricordarlo, abbiamo fatto tantissimo shopping online. E abbiamo scoperto che molto probabilmente anche se Amazon è un servizio estremamente comodo e efficace, nonché affidabile nella quasi totalità dei casi, non esiste solo la piattaforma che sorride sempre. Ci sono molti altri siti di e-commerce.

Molti sono specializzati in categorie merceologiche specifiche ed è possibile trovare in questi siti anche qualcosa che costa un po’ meno che su Amazon o che magari sul grande e-commerce generale non si trova. C’è però, anche per chi ha voglia di shopping vario e variegato, una alternativa. Una piattaforma che è considerata a livello globale il rivale numero uno di Amazon.
Stiamo parlando di Temu. Il colosso dell’e-commerce cinese è in grado di offrire prezzi che sono molto spesso quasi la metà di quelli che si trovano nel grande e-commerce americano. E rispetto ad altre piattaforme simili, non c’è più il problema di attendere mesi per ricevere dai magazzini cinesi quello che si è acquistato.
Temu è infatti dotato di magazzini che si trovano anche già in Europa. I prezzi bassissimi e la tempistica ridotta rispetto ad altri siti simili sono i due punti di forza maggiori del rivale per lo shopping su Amazon. C’è però da notare che occorre prestare attenzione, perché con i prezzi molto bassi è possibile trovarsi di fronte a merce in alcuni casi al limite del contraffatto o che comunque non arriva nelle condizioni che vengono descritte dalle immagini. Un altro tasto dolente che alcuni utenti dichiarano essere un problema sono le recensioni.
Amazon ha infatti una reputazione molto solida (anche se la fregatura è dietro l’angolo) che viene proprio dal fatto che gli utenti lasciano tantissime recensioni. E anche se è sempre possibile, anche sul colosso dell’e-commerce che sorride sempre, manipolare le valutazioni, la quantità di recensioni fa pendere l’ago della fiducia verso Amazon.
Se Temu ha intenzione di diventare un vero rivale per il colosso americano dovrà quindi lavorare non tanto sulle offerte, perché quelle già ci sono e sono ottime e con prodotti di qualità, ma sulla reputazione generale che il sito deve costruirsi per diventare un punto di riferimento reale.