Il nuovo RuneScape Dragonwilds è il tuo gioco del momento ma non sai bene da cosa cominciare? Ecco allora la nostra guida con le cinque cose che ti servono subito.
Con l’arrivo del nuovo RuneScape: Dragonwilds, disponibile in accesso anticipato, ci sono tante cose che occorre imparare. Il mondo creato infatti da Jagex è un mondo pieno di cose da fare, nemici da affrontare, amici da incontrare e soprattutto una regina dei draghi per la quale occorre essere preparati.

E per questo motivo abbiamo deciso di mettere insieme una piccola guida con cinque cose che ti sono utilissime all’interno di RuneScape: Dragonwilds e che possono quindi aiutarti a rendere l’esperienza di gioco ancora più entusiasmante perché tolgono almeno un po’ dei dubbi che si possono avere all’inizio.
Le cinque cose da fare per cominciare bene RuneScape: Dragonwilds
Come per altri titoli in cui la sopravvivenza è data dalle interazioni tra diversi giocatori e sulla costruzione di oggetti utili per sopravvivere è chiaro che non possiamo cominciare la nostra guida senza partire effettivamente da qualcosa che ti può tornare estremamente utile: un arco. Non è un’impresa difficile, ma quello di cui hai bisogno per poter poi costruire un arco è in realtà un filatoio.

Il motivo chiediamolo ai developer quando ci capiteranno a tiro, ma nel frattempo questo è il percorso. Hai quindi bisogno di una serie di materiali: pietre, lino e pezzi di legno. Una volta che avrai ottenuto il filatoio potrai costruire un arco, ma una volta che avrai costruito l’arco avrai bisogno di frecce.
Puoi decidere tra diversi materiali. A seconda di quello che metti insieme puoi ottenere infatti frecce dalle caratteristiche diverse. Il legno e le piume di base però non cambiano.
Un’altra cosa da imparare subito è come si viaggia velocemente. Hai bisogno di trovare un Vault Core: te lo dovrai guadagnare affrontando le sentinelle dei vault, ma ne varrà la pena. Tornando ai materiali, gli opal sono fondamentali, soprattutto se vuoi armi più potenti.
Per poter trovare gli opal, però, devi raggiungere il livello 16 nella tua abilità di cacciatore di materiali preziosi in modo tale da poter rintracciare i depositi di rame e di alluminio da cui poi possono in maniera casuale emergere anche gli opal. Un altro materiale importante sono gli zaffiri.
Una volta che avrai raggiunto il livello 16 come minatore ti sarà estremamente facile trovare anche questo materiale all’interno dei depositi di oro. Se ti piacciono questi titoli devi provare anche questo.
Un ultimo materiale estremamente importante e che quindi inseriamo nella nostra guida è la pelle lavorata. È importante sapere che hai però bisogno del kit tanner da posizionare accanto alla tua conceria in modo tale da poter così ottenere un materiale più duro e resistente rispetto a quello che si trova comunemente quando hai a che fare con i nemici.
Nel momento in cui hai tutti i materiali principali a disposizione, RuneScape: Dragonwilds diventa effettivamente un gioco più piacevole perché hai modo di fare scelte un po’ più divertenti.