Hopetown sta prendendo sempre più forma con tantissimi appassionati di videogiochi che ora non vedono l’ora di metterci sopra le mani: ci sono degli aggiornamenti.
Una situazione davvero controversa quella che ha per protagonista il noto studio ZA/UM, che prende il suo nome da un movimento culturale europeo, in seguito al successo enorme di Disco Elysium. E così in pochissimi anni una delle storie più belle dell’industria videoludica mondiale, con un gruppo di artisti e intellettuali che ci hanno regalato una perla senza tempo, è finita come un incubo.

Cause legali, fratture, tradimenti, persone che prendono strade diverse. Una fine che non si meritava affatto questa grossa IP, eppure sembra quella che maggiormente si addice alla tristezza e alla malinconia che permea un’opera che ha lasciato il segno. E che ora tutti vogliono cercare in qualche modo di recuperare, anche se non tutti i tentativi stanno riuscendo allo stesso modo, anzi.
E mentre tutto quello che pubblica ZA/UM viene sommerso dai commenti negativi, dall’altra parte il progetto nato da alcuni degli sviluppatori di Disco Elysium sta prendendo sempre più forma e trovando certamente il favore del pubblico fino a qui. Stiamo parlando ovviamente di Hopetown, un videogioco in sviluppo presso il nuovo studio di sviluppo Longdue Games.
Tre grandi notizie per l’atteso Hopetown
Da mesi vi abbiamo parlato del nuovo videogioco su cui sta lavorando questo studio, che ha aperto anche un Kickstarter per cercare i fondi necessari per alimentare il progetto. Dopo quanto accaduto in precedenza è ovvio pensare che si voglia intraprendere una strada quanto più indipendente possibile con Hopetown, che ricordiamo si tratterà di un’avventura che ci mette nei panni di una giornalista in cerca di risposte.

Il gioco sarà incentrato sull’esplorazione, la conversazione e lo scavare negli altri, nel mondo e nella vostra mente. Il giocatore non dovrà tirare dadi per vedere se riesce nelle proprie intenzioni, ma usando le parole degli sviluppatori: “userete le parole come pugnali, trovando i punti deboli nell’armatura del vostro bersaglio”. E ci sono 3 ottime notizie per questo gioco.
La prima notizia è che la campagna Kickstarter sta andando molto bene e infatti il progetto è finanziato, e ci ha messo circa 200 minuti per farlo. Ora infatti vanta oltre 36.000 euro su un obiettivo di 30.000, ottime notizie quindi. Segnaliamo intanto uno strano gioco che mischia Silent Hill e FIFA.
🔥🌍 A New World. A Familiar Voice.
🔊 Lenval Brown— the iconic narrator of Disco Elysium—joins Hopetown.
A city built on layers. A discovery that shouldn’t exist. A force waiting to be unleashed.
Follow our Kickstarter pre-launch now, and be one of the first 3000 to earn… pic.twitter.com/95yj1JuJ8P
— Longdue Games (@longduegames) February 27, 2025
Poi c’è l’annuncio che la nota voce narrante di Disco Elysium, Lenval Brown, farà parte del progetto come nuova voce narrante, dando un senso di familiarità all’intera opera.
La terza ottima notizia è il fatto che gli sviluppatori hanno annunciato che cercheranno di adattare il gioco in tante lingue anche se non subito, e tra queste figura l’italiano, un’assenza che ancora pesa per Disco Elysium. Speriamo che il successo sia tale da permettere anche questa aggiunta in futuro.