Tutti stanno parlando del film di Minecraft tra chi lo incensa e chi lo distrugge ma alla fine è il denaro a parlare: come sta andando?
Ormai sempre più sviluppatori e publisher stanno lavorando con grande attenzione per adattare i propri videogiochi e le proprie IP anche nel mondo del cinema, dello streaming e delle serie tv. Un tentativo sempre più diffuso e più convinto verso la crossmedialità dei videogiochi.
Perché non c’è niente di meglio di un videogioco che vende tanto, tranne un videogioco che vende tanto e che diventa una serie di successo. Ecco quindi che anche quello che è uno dei giochi più famosi, popolati e soprattutto remunerativi della storia viene trasformato in un lungometraggio da far arrivare ovunque.
Tutti stanno guardando il film di Minecraft e pare continueranno a farlo per i prossimi giorni, con i critici che stanno già scrivendo delle recensioni e si stanno dividendo nettamente su questo titolo. Ma ancora una volta a dire la verità sono i soldi: da che parte vanno?
Per quanto riguarda Rotten Tomatoes, una delle piattaforme più usate al mondo per quanto riguarda film e serie tv, i critici più famosi e riconosciuti si dividono: il 52% delle recensioni specializzate sono positive e promuovono questa operazione.
Si spazia dal “La sorpresa più grande è che “A Minecraft Movie” finisce per sembrare più necessario in un’epoca di deprezzamento dell’arte” del Washington Post al “È il tipo di racconto stereotipato per l’espansione di un marchio“ del New York Post. E il pubblico invece che dice?
Secondo le stime che arrivano dai siti specializzati degli USA sembra proprio che il botteghino stia reagendo bene. Unire una IP così potente con attori di caratura mondiale come Jack Black e Jason Momoa pare star funzionando proprio secondo i piani. Intanto ci sono novità per chi aspetta The Last of Us Parte 3.
Pare si prospetti un weekend che dovrebbe portare ben 160 milioni di dollari di entrate in tutto il mondo soltanto tramite le proiezioni al cinema, sarebbero dei numeri eccellenti per un’industria che fatica e anche parecchio. Ricordiamo che secondo The Hollywood Reporter il film sarebbe costato 160-180 milioni di dollari, quindi sarebbe in procinto di recuperare i costi in pochi giorni e poi andare in positivo, se le stime si riveleranno accurate.