La novità che è appena arrivata dentro eFootball, insieme alla nuova stagione e alla nuova UI, non ti piacerà. Ma se vuoi puoi toglierla e tornare a giocare in pace.
Per i giocatori di eFootball, rivale numero uno di quello che una volta chiamavamo FIFA, è arrivato di nuovo il periodo dell’aggiornamento. Siamo arrivati alla versione 4.4.0, una versione che ci dà, per prima cosa, un’interfaccia totalmente riscritta e per qualcuno forse un po’ straniante.

Se avete però giocato proprio a FC sapete quello che avete di fronte. Non si può negare infatti che ci sia per eFootball la volontà di avvicinarsi proprio al grande rivale per poter continuare a sopravvivere. Ma nell’ultimo aggiornamento, tra le tante novità c’è invece qualcosa che tanti giocatori non avrebbero voluto vedere.
Se ti trovi anche tu a non sopportare quello che si vede puoi disattivare tutto con poco sforzo, attento però alle conseguenze perché potresti trovarti in una situazione ancora più complicata.
Perché devi cambiare questa funzione di eFootball
eFootball è considerato da tanti un gioco che non ha lo stesso grado di divertimento di FC, mentre per altri è davvero il gioco perfetto perché riporta una buona dose di realismo all’interno delle simulazioni calcistiche. Con l’ultimo aggiornamento si è però creato un problema perché la funzione che è stata inserita, per rendere tutto più entusiasmante, in realtà è molto spesso difficile da gestire.

eFootball infatti ha ufficialmente aperto le porte ai giochi cross-platform. Questo significa che si può ufficialmente giocare anche con chi si trova sul PC. Ma sappiamo bene, e in questo Call of Duty insegna, come la possibilità di mescolare giocatori su PC e su console crei nei fatti una situazione di svantaggio per questi ultimi, che non hanno modo di difendersi da quelli che invece barano in tutti i modi possibili e immaginabili e che quindi poi trasformano il gioco in una tortura.
C’è un modo per sfuggire a tutto questo? Dall’interno dei menu di gioco non è possibile cambiare né eliminare la funzione di cross-network. Quello che devi fare è cambiare all’interno dei menu della console se non vuoi avere a che fare con i giocatori per PC.
Attenzione però, i passaggi sono facili, li vedremo tra poco, ma ti impediscono anche di giocare con gli utenti che possiedono una console Sony.
Potresti quindi trovare più difficoltà ad avere match contro avversari umani e a trovarti quindi a giocare con l’intelligenza artificiale che entra in campo se non ci sono avversari a disposizione con i parametri che sono stati inseriti.
Se però non te la senti di affrontare nessuno, bloccare il cross-platform almeno per un po’ può essere comunque utile. Se ti trovi su PlayStation quello che devi fare è aprire il menu extra, andare a impostazioni di gioco e disabilitare il cross-platform.
Per quello che riguarda invece Xbox devi aprire le impostazioni del tuo profilo, poi entrare nell’account, trovare la voce privacy e sicurezza online, entrare nel menu privacy di Xbox, trovare i dettagli e le personalizzazioni e poi aprire la voce comunicazione e multiplayer. Ti troverai qui con diverse voci e la possibilità di acconsentire oppure non consentire a che vengano attivate le opzioni. Quello che ti interessa riguarda proprio il gioco cross-network.