Per gli utenti del digitale terrestre c’è una novità davvero interessante di cui vale la pena parlare per non perdersela! Ecco cosa sta succedendo.
Per riuscire a continuare a guardare in serenità anche la TV in chiaro occorre conoscere quelli che sono i vari aggiornamenti del digitale terrestre. Aggiornamenti che, e vale sempre la pena ricordarlo, possono coinvolgere sia i canali nazionali sia i canali locali.

E un altro dettaglio che dobbiamo sempre tenere a mente è che gli aggiornamenti che vengono fatti, a prescindere dalla loro portata, possono essere registrati dal tuo decoder solo e soltanto quando viene effettuata una risintonizzazione automatica.
Una procedura che ormai abbiamo imparato a fare a occhi chiusi e che anche per avere le novità di cui parliamo oggi occorre effettuare. Ma ne vale la pena. Ecco tutto quello che c’è di nuovo nella TV in chiaro e che puoi guardare anche adesso.
Perché devi fare la sintonizzazione automatica del digitale terrestre subito
Le emittenti nazionali e locali hanno cercato in ogni modo di modificare il modo in cui i canali trasmettono riducendo gli scossoni per gli utenti. Ma certe volte non è possibile, perché i cambiamenti sono troppo importanti e quindi modificano nei fatti la trasmissione nel suo complesso, motivo per cui occorre che venga eseguita la famosa risintonizzazione automatica.

E stavolta ci sono diversi motivi molto validi per eseguire questa operazione, anche se potrebbe sembrarti una scocciatura. Per prima cosa, se ti trovi in Calabria puoi vedere il canale di Telemia nella posizione 13 della numerazione. Il canale trasmette da un po’ ma se non lo vedi decisamente è il caso di controllare la condizione in cui si trova il tuo impianto.
Ci sono però poi altre novità che riguardano altri canali locali; per esempio, e lo riportano i colleghi di Italia in Digitale, ci sono molte novità per quello che riguardano i MUX delle radio. In Abruzzo nel MUX Abruzzo DAB è per esempio arrivata Radio Luna mentre nel MUX TRL DAB del Lazio è arrivata Radio Leo.
Per quello che riguarda la TV vera e propria, invece, c’è da segnalare che per l’Abruzzo e il Molise finalmente il canale di LaQ TV trasmette in alta definizione e che invece il canale di TV6 ha cambiato il proprio logo anche per segnalare ulteriormente il passaggio del canale all’alta definizione.
Un altro canale che è passato ad alta definizione è TeleNormanna che si trova nel MUX locale 1 per gli utenti che si trovano in Sicilia. Il passaggio di queste emittenti alle trasmissioni in alta definizione è un passaggio ovviamente molto importante e molto atteso dagli utenti.
La differenza con i canali che ancora non hanno potuto aggiornare le proprie trasmissioni all’alta definizione risulta infatti evidente; con l’introduzione dell’HD tutto risulta più chiaro e anche più piacevole da guardare. Come accennavamo in apertura, ricorda sempre che per registrare tutte le novità devi effettuare tassativamente una risintonizzazione automatica.