Aumenta l’impazienza dei videogiocatori di tutto il mondo per questo nuovo gioco che sembra davvero molto promettente: le ultime dagli sviluppatori.
Ci sono dei giochi che certe volte sembrano così ovvi eppure che non vengono spesso visti sul mercato. Un po’ perché mai come in questo momento storico manca il coraggio nei grandi tripla-A e anche in chi produce i doppia-A, con soltanto gli indie che continuano a sperimentare in ogni modo possibile per provare a capire dove può andare questa industria.

Dall’altro lato perché molto spesso quello che funziona nella mente o sulla carta si rivela essere non così incredibile una volta che si prova davvero a costruire qualcosa. Non che ogni singolo gioco debba o possa essere una hit incredibile, anzi e anche per questo viviamo un momento di crisi, ma comunque nessuno vuole spendere tempo e denaro per un progetto che non si regge in piedi.
Sembra però essere estremamente promettete e avere le carte in regola per imporsi sul mercato dei videogiochi un nuovo e particolare titolo che dal primo momento ha catturato l’attenzione dei videogiocatori. Certo poi riuscire a convincere milioni di persone a spendere il proprio sudato denaro è un discorso a parte, ma comunque c’è del potenziale.
Gli aggiornamenti su Blight Survival
Stiamo parlando di Blight Survial, un nuovo e particolare gioco che mischia action e horror con che è ambientato in un brutale mondo medievale estremamente spaventoso. Il titolo può essere vissuto da solo oppure con una squadra di massimo 3 amici, e il nostro obiettivo sarà uccidere uomini corrotti e veri e propri mostri.

Ambientato in un paese medievale in cui la peste si sta rivelando essere più un’infestazione zombie, questo gioco promette combattimenti estremamente realistici e violenti, con tante animazioni uniche e meccaniche che rendono l’avventura estremamente brutale.
Il progetto pare anche star crescendo e parecchio. Infatti quello che possiamo definire come un’avventura nata dalla mente di due sviluppatori di Haenir, ovvero Ulrik e Mads, i creatori originali del videogioco, ora è diventato molto più grande. Ricordiamo intanto che qualcuno ha capito come funziona davvero FC 25.
Come comunicato sotto l’ultimo video infatti ora il progetto impiega “diverse decine di sviluppatori a tempo pieno a Behaviour”, quindi le cose si stanno facendo molto serie. Certo è un progetto ancora in alto mare, ma “l’aggiunta di progettisti di livelli, scrittori di testi narrativi, programmatori, sviluppatori UI/UX, artisti e animatori, progettisti del suono, tester QA, registi, ecc” rappresenta un enorme passo avanti.