La funzione nascosta di Instagram che non usa nessuno: diventa un altro social

Se usi Instagram ogni giorno c’è una nuova funzione che ti piacerà moltissimo. Vedrai solo contenuti che ti piacciono stavolta. Per davvero.

Instagram, uno dei social che compongono l’universo di Meta, ha subito nel corso dell’ultimo anno diversi brutti colpi. Cercando in tutti i modi di non perdere terreno nei confronti dei nuovi social, per esempio TikTok, è stata introdotta e potenziata tutta l’area relativa ai video, che su Instagram si chiamano Reel.

due persone che usano instagram con frecce
La funzione nascosta di Instagram che non usa nessuno: diventa un altro social – videogiochi.com

E se sei un grande appassionato proprio dei video, la nuova funzione in fase di sperimentazione dentro l’app a base di foto potrebbe finalmente darti quell’esperienza che ti manca da tanto: un’esperienza fatta solo dei video che davvero ti piacciono e che vuoi vedere e non ciò che l’algoritmo pensa debba piacerti perché piace a una fetta importante della popolazione mondiale. Vediamo come funziona e perché ti piacerà tantissimo.

La nuova funzione di Instagram ti dà quello che ti piace, stavolta per davvero

Se si prova ad aprire Instagram, quello che ci si trova di fronte tante volte è un feed in cui i profili che si seguono sono mescolati a consigli che tante volte non hanno nulla a che vedere con quelli che sono i nostri gusti. E a nulla vale cercare di convincere l’algoritmo che alcune cose non ci piacciono mentre altre vorremmo vederle più spesso: periodicamente la situazione pare tornare indietro.

donna che usa instagram
La nuova funzione di Instagram ti dà quello che ti piace, stavolta per davvero – videogiochi.com

La novità che riguarda quindi la nuova funzione denominata Blend è una novità che potrebbe davvero migliorare le cose per quelli che non riescono a farsi comprendere dall’algoritmo di Instagram. E sai che puoi anche restare anonimo?

La funzione riprende decisamente qualcosa che è già presente per esempio dentro Spotify e che va, nei fatti, a scartabellare quello che gli altri ascoltano in una cerchia ristretta di utenti per poi proporlo agli altri membri di questa stessa cerchia ristretta.

Un modo in un certo senso automatizzato per condividere quello che si trova di interessante sui social. La funzione può essere utilizzata se per esempio si crea un gruppo o si decide di iniziare una conversazione con un altro utente. Nella chat compare infatti un nuovo pulsante che permette di attivare la funzione Blend. Ogni utente può comunque decidere che cosa vedere.

La funzione Blend, infatti, offre quello che gli altri del gruppo cui si partecipa guardano, ma poi ognuno è libero di eliminare un determinato video dal proprio feed.

Nel caso in cui poi non ci si trovasse a proprio agio con i contenuti che vengono proposti dagli altri c’è anche l’opzione di abbandonare il gruppo di condivisione dei feed.

È evidente che il motivo per cui questa nuova funzione è entrata dentro Instagram è che l’app ha necessità di mantenere il più possibile gli utenti al proprio interno e una condivisione basata anche su quelli che sono i gusti delle persone che si conoscono può portare beneficio in termini di utilizzo dei servizi.

Di contro, presta attenzione alle persone con cui costruisci questi gruppi di condivisione perché potreste trovarvi a litigare per i video che vi consigliate a vicenda. Chissà se è preventivato che qualche amicizia possa crollare così facendo.

Gestione cookie