Lo studio di The Witcher 4 annuncia decisione storica che divide i giocatori

Aggiornamenti fondamentali da parte di CDPR che ha annunciato una di quelle decisioni che tendono a fare la storia per uno studio di sviluppo e le sue IP.

CDPR sta lavorando con grandissima attenzione a diversi progetti in modo parallelo, la maggior parte dei quali ancora nascosti dietro dei nomi in codici misteriosi di cui si sa ancora pochissimo e su cui si potrebbe speculare quasi all’infinito prima di poter dire con un grado di certezza di cosa si stia parlando esattamente.

The Witcher 4 Ciri con le sapde
Lo studio di The Witcher 4 annuncia decisione storica che divide i giocatori – Videogiochi.com

Certamente c’è un sequel di Cyberpunk 2077 nei piani della compagnia polacca che ha raggiunto livelli altissimi e che dopo il passo falso fatto con il lancio dell’avventura di V sta ovviamente considerando con grande attenzione cosa fare per evitare scenari simili in futuro.

Dall’altra parte è già stato annunciato e si aspetta con grandissima attenzione quello che dovrebbe essere un sequel diretto della trilogia di Geralt di Rivia che però ci metterà nei panni della tanto amata e apprezzata Ciri in The Witcher 4, che pare abbia fatto il passo decisivo per diventare una Witcher in tutto e per tutto.

CDPR stringe un nuovo accordo storico

Al momento si sa ancora poco sul titolo. Nell’ultimo approfondimento però gli sviluppatori hanno rivelato come dovremo aspettarci un gameplay molto diverso per quanto concerne il gameplay: dopo tre titoli in cui Geralt si è sempre mostrato assai granitico, duro, potente e resistente, ecco invece che Ciri sarà estremamente agile e veloce, cambiando completamente il nostro approccio.

giochi mobile copertine
CDPR stringe un nuovo accordo storico – Videogiochi.com

Intanto i vertici di CDPR hanno annunciato in una riunione con gli investitori di aver trovato un accordo ufficiale con il colosso Scopely per un nuovo progetto. Il nome potrebbe non dire molto ma si tratta di un enorme agglomerato che recentemente ha ad esempio acquistato Niantic per oltre 3 miliardi di dollari e che domina il mercato mobile.

L’obiettivo sarebbe adattare una delle IP di CDPR come un videogioco mobile, affinché il marchio polacco possa avere una fetta di questo mercato continuamente in espansione.

Da una parte c’è chi è felice di questa scelta dato che non dovrebbe rubare risorse e lavoratori al publisher di Varsavia, anzi potrebbe essere solo un ottimo modo per rafforzarlo e aumentare il proprio budget per il futuro. A proposito di budget qui ci sono dei giochi perfetti per una pausa dopo il lavoro la sera.

Altri invece temono l’opposto, ovvero che l’attenzione della compagnia possa spostarsi dai grandi titoli per console e PC verso il mercato mobile, causando una flessione della qualità dei tripla-A futuri. Come al solito il tempo ci dirà chi ha avuto ragione.

Gestione cookie