Come attivare la modalità multiplayer online, giocare con gli amici oppure stare da soli in tranquillità: la guida per Monster Hunter Wilds.
Tutto il mondo sembra ormai totalmente innamorato di questo titolo. Un prodotto estremamente interessante e che sta lasciando tutti senza parole, che arriva sul mercato dopo tanti anni di attesa e che finalmente permette di rivivere le grandi emozioni, le difficoltà enormi e la soddisfazione della vittoria durante uno degli sport più estremi del mondo dei videogiochi: la caccia ai mostri.

Capcom sembra aver fatto centro con Monster Hunter Wilds che seppur non perfetta e con più di qualche aggiustamento necessario in diversi settori, comunque vanta delle vendite storiche e un 90 di overall su Metacritic che sta aiutando a diffondere ulteriormente questo atteso prodotto. Anche tra chi non ha mai giocato a un capitolo di questa sera: la guida che abbiamo scritto è proprio per loro.
Come giocare con un amico oppure stare soli su Monster Hunter Wilds
Ricordiamo che il crossplay è già attivo, quindi potete giocare con amici e sconosciuti online anche provenienti da altre piattaforme e non esclusivamente da chi possiede la vostra stessa PS5, ad esempio. Per aggiungere qualcuno è fondamentale risalire all’ID Cacciatore, un codice unico che contraddistingue ogni giocatore e che si trova nel profilo. Tramite questo codice si possono inviare richieste di amicizia.

Fondamentale è il ruolo delle lobby, che funzionano come luogo centrale dell’intera esperienza di Monster Hunter Wilds. Qui è possibile vedere le missioni che devono fare gli altri cacciatori. E’ possibile creare una propria squadra tramite una lobby privata permanente, alla quale i giocatori che abbiamo selezionato potranno accedere continuamente e in modo esclusivo.
Fondamentale il meccanismo del flare, ovvero una sorta di bengala di segnalazione che permette a te di unirti alle cacce degli altri e viceversa, così da creare una community sempre più attiva e far progredire tutti anche contro i bersagli più difficili e duri da battere. Tramite i filtri sarà facile anche seguire solo certi mostri e unirsi solo alle spedizioni verso queste creature. Quando attivi un flare verrai aiutato da NPC, che poi saranno man mano sostituiti da altri giocatori.
Tre novità in Monster Hunter Wilds. Mentre tutto quello che abbiamo detto non sorprenderà affatto i veterani, ecco che ci sono delle novità anche per loro. Tra queste segnaliamo:
Crea un Link Party. Con questa impostazioni si potrà ricevere automaticamente l’invitio a partecipare ogni volta che un nostro amico inizia una missione: perfetto per giocare con le persone che più abbiamo vicine, anche se in un’altra lobby.
L’Environment Link è un nuovo modo per condividere lo stesso mondo ed esplorarlo insieme agli amici, cosa che per impostazione predefinita non avviene formando un Link Party. Una vera e propria rivoluzione, come il nuovo tiro proibito di FC 25. Per unirsi tramite Environment Link, la persona che vuole ospitare tutti nella sua partita deve:
- Invitare gli amici al proprio “Link Party”, come mostrato nei passaggi precedenti.
- Aprire nuovamente la schermata del menu.
- Passare alla scheda “Comunicazione” con l’icona della bolla.
- Selezionare “Link Party”.
- Selezionare “Invita tutti”
Giocatore singolo. E’ possibile giocare Monster Hunter Wilds anche da soli se si vuole un’esperienza più lenta e intima. Per attivare questa modalità, in cui si può addirittura mettere pausa, bisogna fare questa procedura:
- Parlare con Alma per aprire il contatore delle missioni.
- Passare al menu “Cambia lobby“.
- Scegliere l’opzione “Giocatore singolo online“.