Potrebbe Monster Hunter Wilds essere ancora migliore rispetto a quello che è adesso? La risposta è chiaramente sì ed ecco la dimostrazione: l’aggiornamento in arrivo è potentissimo.
Può il gioco di cui si parla di più in assoluto in questo momento diventare ancora migliore? Interrogativo di certo, se la domanda riguarda Monster Hunter Wilds, la risposta diventa difficile.

Ma è qui che si vede la differenza tra Capcom e altri developer. Sul sito ufficiale del gioco è stata infatti pubblicata una lettera da parte di Tokuda.
Il director del gioco saluta i cacciatori e, dopo aver ringraziato tutti quelli che hanno contribuito ad arrivare alla cifra incredibile di 10 milioni di giocatori, è passato a raccontare quello che sarà il futuro del gioco.
Un futuro che renderà Monster Hunter Wilds ancora più solido, ancora più divertente da giocare e quindi un successo ancora più grande. Ma che cosa c’è nei prossimi aggiornamenti?
Come sta per cambiare Monster Hunter Wilds?
Quando si produce un videogioco che diventa un successo immediato sembra difficile dover pensare agli aggiornamenti e ai cambiamenti.

Ma per Capcom i dieci milioni di giocatori non sono sufficienti. Il prossimo 4 di aprile arriva per esempio il primo grande aggiornamento e poi alla fine del mese ci sarà il primo evento, con un altro aggiornamento importante alla fine del mese di maggio e un altro per l’estate. Ingannate l’attesa giocando e guardando questo video!
I prossimi 12 mesi per i cacciatori e le cacciatrici di mostri saranno ricchi di contenuti e di piccoli aggiustamenti che andranno a rendere l’esperienza generale più equilibrata e divertente. Ci sarà infatti un bilanciamento, promette il director, che arriverà per gradi.
Parlando proprio del bilanciamento, Tokuda sottolinea che le cose verranno fatte un po’ per volta a seconda del contenuto. Un’arma su cui si lavorerà molto è il martello, mentre altri oggetti e altre armi che sono risultati involontariamente troppo potenti verranno riesaminati.
Un altro importante segmento dell’aggiornamento riguarderà le performance e la stabilità. Qualcosa che riguarda molto da vicino la versione su PC.
Molto atteso sarà quindi il momento in cui verrà rilasciata la patch con cui il gioco ridurrà le richieste alla VRAM insieme a un aggiornamento al Direct Storage di Steam.
Anche l’interfaccia utente e l’esperienza attraverso i menu verrà revisionata. Come accennavamo, tutto questo però non arriverà in blocco.
È chiaro che ci vuole tempo per far sì che gli aggiornamenti arrivino al livello di qualità che Capcom desidera prima di essere rilasciati.
Lo sappiamo, infatti, ogni volta che viene rilasciato un aggiornamento c’è sempre una piccola percentuale di utenti che ha problemi.
Se gli aggiornamenti vengono rilasciati troppo di corsa questa percentuale di utenti con problemi potenziali aumenta a dismisura e non è certo quello che il colosso giapponese vuole dopo essere riuscito in un lancio così stratosferico.
Se però Monster Hunter Wilds è il vostro gioco preferito del momento e pensate che ci sia un po’ di lavoro per affinarlo, i prossimi update vi daranno esattamente il gioco che sperate.