Netflix e Prime Video nei guai: nuova piattaforma vuole rubargli i clienti

Tra Netflix e Amazon Prime questa nuova piattaforma è pronta a dare agli utenti tutto quello che vogliono. È ufficialmente partita la caccia al gradimento.

Quando si tratta di guardare qualcosa in TV il pubblico si divide di solito quasi perfettamente a metà tra chi apprezza la piattaforma della grande N rossa e chi invece, con l’abbonamento Amazon Prime attivo, sfrutta quello che c’è su Prime Video.

mano telecomando e loghi netflix e prime video barrati
Netflix e Prime Video nei guai: nuova piattaforma vuole rubargli i clienti – videogiochi.com

Ma esistono molte altre piattaforme per lo streaming anche nel nostro paese e in particolare ce n’è una che dovreste guardare con un po’ più di attenzione ora. Il modo in cui accontenta gli utenti è infatti di qualità altissima e i contenuti sono a livello delle due piattaforme appena nominate. Vediamo se c’è modo di risparmiare almeno un po’ senza però doverci per forza accontentare.

Questa nuova piattaforma per lo streaming la dovete conoscere e lascerete Netflix

Nel nostro paese sono disponibili molti servizi che consentono di guardare prodotti in streaming e quindi di non doversi per forza accontentare dei palinsesti dei vari canali. Un tempo avremmo detto anche che servivano a evitare la pubblicità, anche se questo sappiamo che non è più molto vero.

schermata now tv
Questa nuova piattaforma per lo streaming la dovete conoscere e lascerete Netflix – videogiochi.com

C’è infatti una regressione e anche i servizi di streaming sono ormai costretti ad aggiungere qua e là qualche spot pubblicitario.

La pubblicità viene però controbilanciata, o almeno dovrebbe, da prodotti di qualità. Se però quello che c’è su Netflix o quello che c’è su Amazon Prime non vi interessa più di tanto, la piattaforma che dovete guardare è lo streaming offerto da Sky attraverso NOW.

Soprattutto perché è cambiata totalmente l’interfaccia e il servizio ora è visivamente e per gli utenti alla pari con le esperienze che si hanno sui colossi dell’intrattenimento on demand. L’esperienza si aggiunge poi al fatto che i prodotti sono quelli di Sky, il che significa che non perdete niente.

Per esempio in questo periodo è possibile vedere la seconda stagione di The Last of Us esattamente come succede con chi possiede un abbonamento a Sky. Per quello che riguarda l’esperienza degli utenti, che forse era un po’ il punto debole della piattaforma offerta da Sky con la collaborazione di NBC Universal, ora anche qui si notano dei miglioramenti che sono presi a prestito proprio dalle piattaforme rivali.

Da notare il modo in cui l’app ora riesce a gestire le richieste degli utenti quando questi desiderano passare da un contenuto ad un altro: i tempi di caricamento sono infatti ridottissimi e questo chiaramente migliora il modo in cui si percepisce quello che si sta guardando e pagando.

Altre funzioni comode sono la funzione di pausa e di riavvolgimento che consente con i servizi offerti dal Cloud di stoppare fino a due ore di contenuto. C’è poi la possibilità di avere molti profili: fino a 5.

Ciascun profilo al primo login viene indirizzato a scegliere i contenuti preferiti in maniera tale che poi, tornando nell’app, i consigli si adeguino alle preferenze.

Manca ancora qualche dettaglio come la possibilità di cercare in base al contenuto e non solo alle parole presenti nel titolo, ma è un dettaglio che non fatichiamo ad immaginare arriverà.

Gestione cookie