Netflix ti legge la mente e ti fa vedere quello che vuoi segretamente: rivoluzione totale

Se ultimamente hai avuto l’impressione che Netflix sapesse cosa volevi guardare non era un’impressione: con l’ultimo aggiornamento la piattaforma legge la mente.

Ti sei mai trovato con il grande dilemma di non sapere che cosa guardare su Netflix? Se pensi di aver guardato tutto quello che ti sarebbe potuto piacere e di aver scoperto anche tutto quello che c’è di nuovo da vedere, forse la nuova funzione sperimentale che Netflix vuole introdurre, che in pratica è come se ti leggesse nel pensiero, è quello che stavi aspettando.

ragazza guarda la tv con scritta netflix ti guarda
Netflix ti legge la mente e ti fa vedere quello che vuoi segretamente: rivoluzione totale – videogiochi.com

Secondo infatti un report di Bloomberg, la società di streaming della Grande N Rossa ha aperto una partnership con OpenAI per inserire un po’ di intelligenza artificiale all’interno dei suoi servizi. Ecco che cosa potrebbe capitarti di fare e come Netflix quindi cerca di darti quello che vuoi anche quando non sai se è quello che vuoi.

Come Netflix ti legge la mente e ti dà i contenuti per te

Come succede con qualunque piattaforma di streaming, una volta che si cominciano a consumare contenuti in base a questi contenuti si ricevono delle raccomandazioni. Le raccomandazioni sono la somma dei tag dei contenuti che si sono visti e dei contenuti che altri utenti che hanno guardato gli stessi contenuti hanno poi scelto.

gente che guarda netflix
Come Netflix ti legge la mente e ti dà i contenuti per te – videogiochi.com

Ma questo sistema a quanto pare non funziona più come Netflix vorrebbe. Per esempio non è più sufficiente andare né per genere né per attore né per suggerimenti dati dall’esperienza altrui.

La nuova funzione sperimentale, che utilizza i superpoteri dell’intelligenza artificiale di OpenAI, è in grado anche di cercare contenuti in base a quelli che sono i sentimenti che in quel momento prova l’utente che sta effettuando la ricerca.

Si tratta per ora di un esperimento e di una funzione che anche per chi partecipa alla prova è volontaria. Questo significa che chi sta effettivamente testando la funzione di intelligenza artificiale che è in grado di dividere i contenuti in base a come ci si sente.

Le località per ora sono limitate all’Australia e alla Nuova Zelanda, ma chiaramente Netflix punta ad allargare il bacino di utenti potenziali nel futuro.

Sapendo però come la società della Grande N Rossa cambi idea rapidamente, è possibile anche che questa nuova funzione non soddisfi le aspettative e non esca mai dalla fase di test.

Tra l’altro per ora è attiva solo sui prodotti Apple, in particolare su iOS e quindi su iPhone. Riuscire a mantenere quanto più possibile gli utenti incollati all’interno del proprio servizio è di certo uno dei must se il tuo scopo è effettivamente quello di sostenerti con gli abbonamenti. A proposito di abbonamenti!

Quello che ci si chiede è se forse inseguire anche i cambi d’umore degli utenti (è questo quello che la nuova funzione dovrebbe riuscire a fare offrendo anche il mood come opzione di ricerca) potrebbe essere un po’ eccessivo. Sarebbe forse più comodo smettere di staccare la spina ai contenuti di qualità?

Gestione cookie