Nintendo ha cancellato uno dei videogiochi più attesi di sempre: è terribile

Non ce lo eravamo sognato: questo gioco esisteva e c’era un team al lavoro. Doveva uscire ma poi Nintendo ha deciso di chiudere tutto e cancellare il progetto.

Con la presentazione ormai imminente della prossima console Nintendo Switch 2, qualcuno potrebbe aver dimenticato il passato della società della grande N e tutte le console che hanno preceduto questo ibrido tra portatile e domestico.

uomo arrabbiato e console nintendo sullo sfondo
Nintendo ha cancellato uno dei videogiochi più attesi di sempre: è terribile – videogiochi.com

Tra le esperienze forse più famose della storia di Nintendo c’è la console Nintendo DS che poi è diventata Nintendo 3DS. In quel glorioso periodo della storia dei videogiochi sono usciti molti titoli piacevoli.

Ma altri sono rimasti in stand-by per poi sparire misteriosamente. Uno di questi titoli scomparso misteriosamente è ora tornato alla ribalta.

Qualcuno infatti è riuscito finalmente a capire che fine ha fatto. A quanto pare è tutta colpa di Nintendo. La narrativa è stata così totalmente ribaltata rispetto a quello che era stato finora il sentimento comune. Non ci crederete neanche voi.

È tutta colpa di Nintendo se questo videogioco non c’è!

Vista la storia del colosso nipponico è difficile immaginare che le decisioni che vengono prese e che sono state prese non abbiano un fondamento in esami di marketing più che approfonditi.

halo ds
È tutta colpa di Nintendo se questo videogioco non c’è! (foto IGN) – videogiochi.com

Deve esserci quindi stato un motivo più che valido anche quando dentro la società della grande N qualcuno ha deciso che questo videogioco, che sarebbe dovuto uscire proprio per la console Nintendo DS (e che probabilmente sarebbe stato un successo enorme enorme), non andava più sviluppato. Qui invece forse c’è speranza.

La colpa però non era stata attribuita al produttore della console quanto a chi deteneva i diritti del gioco stesso, perché il titolo era Halo DS. Si è sempre infatti pensato che il developer N-Space avesse cercato l’approvazione di Microsoft e di Bungie, che all’epoca si occupavano di Master Chief, senza però riuscire a convincere nessuna delle due società della bontà del porting sulla piccola console di Nintendo.

A svelare la verità è il VFX artist James Inziello che fa parte del team originale di N-Space. Il VFX artist ha raccontato di recente infatti che il prodotto era a un passo dalla luce verde, ma che dopo essere stato approvato sia da Microsoft sia da Bungie arrivò lo stop direttamente da Nintendo.

Il motivo di questa decisione rimane un mistero, ma è probabile che parte del motivo fu la performance poco interessante di un altro gioco precedente: Geist.

La grande N forse non aveva intenzione di spendere soldi con un developer che non si era rivelato all’altezza, anche se Inziello è sicuro che il gioco, che sarebbe stato un multiplayer online portatile ante litteram, avrebbe in realtà venduto milioni di copie.

Di certo, visto quello che è adesso il panorama dei titoli multiplayer sparatutto e non, forse un prodotto pensato per una console così poco potente troverebbe paradossalmente un po’ di posto, ma all’epoca è sembrata una scommessa che non si poteva vincere.

Gestione cookie