Nuova piattaforma di streaming gratuito e legale: lascia stare Netflix

Questa piattaforma di streaming potrebbe risolvere il problema del costo di Netflix. È aperta a tutti, legale e gratuita e non devi cercare nessuno con cui condividere la password.

Ormai non c’è più ritorno dall’idea che parte del divertimento debba passare per lo streaming. E in questo le piattaforme che conosciamo, Netflix in testa ma anche Amazon Prime, RaiPlay, Mediaset Infinity, Crunchyroll e tutto quello che vi viene in mente, sanno perfettamente quello che cerchiamo.

streaming gratis mano che tiene il telecomando
Nuova piattaforma di streaming gratuito e legale: lascia stare Netflix – videogiochi.com

Solo che certe volte vuoi fare zapping e ti accorgi che non c’è niente da vedere oppure che quello che volevamo vedere è già finito.

Tra l’altro, c’è poi da tenere presente che tutto questo ha un prezzo, un prezzo variabile che va corrisposto un mese dopo l’altro se si vuole effettivamente godere di quello che si trova sulle piattaforme.

E se invece ce ne fosse una che consente di avere tutto quello che vuoi senza dover pagare cifre esorbitanti? La risposta potrebbe essere questa piattaforma di streaming, una piattaforma che è tra l’altro a disposizione di tutti senza nessun limite e quindi senza problemi neanche a livello geografico.

Questa nuova piattaforma di streaming è esattamente quello che volevi

Online c’è sempre qualcosa da vedere, ammesso che tu abbia intenzione di pagare. Ci sono poi, e come al solito non siamo qui a dirvi che è una buona idea, le soluzioni illegali. Ma non c’è bisogno di arrivare a tanto perché c’è un posto online dove è possibile guardare tantissimi film che non hanno bisogno di nessun abbonamento.

donna che guarda programma su tablet
Questa nuova piattaforma di streaming è esattamente quello che volevi – videogiochi.com

La piattaforma è The Internet Archive, una piattaforma molto famosa per essere in pratica la biblioteca del mondo. Se hai mai dovuto fare ricerche per qualcosa è possibile che tu sia incappato anche in The Internet Archive.

Nella sezione dedicata ai film si trovano moltissime pellicole tra quelle che non hanno più diritti d’autore, il che significa che nessuno ne può più reclamare il possesso e quindi costringerti a pagare per guardare.

Si tratta, ed è facile immaginarlo quindi, di pellicole storiche ma che hanno una certa età. Eppure, per i cinefili o per quelli che dichiarano di esserlo, dovrebbe esserci uno spazio per i veri film degli albori.

È per esempio possibile vedere la famosa pellicola Il vagabondo di Charlie Chaplin oppure La notte dei morti viventi o ancora uno che è considerato il primo vero horror della storia del cinema: Il gabinetto del dottor Caligari.

Il lavoro che The Internet Archive porta avanti è un lavoro estremamente importante. A volte non ci pensiamo ma avere a disposizione libri e cultura, anche in luoghi dove le biblioteche non ci sono o sono comunque limitate in quello che possono offrire, è fondamentale perché le nuove generazioni, ma non solo, mantengano una mente aperta ed elastica.

E tra l’altro The Internet Archive può diventare un ottimo modo per fare ricerca sia se vuoi scrivere un libro, sia se vuoi produrre un film sia se ti vuoi lanciare nello sviluppo dei videogiochi.

Gestione cookie