Nuova truffa che colpisce tutti i videogiocatori: attento a questo messaggio

Attenzione a cosa cliccate perché c’è in giro una nuova truffa pensata proprio per i videogiocatori. Non credete a tutto quello che vi dicono o vi scrivono.

Come videogiocatori tocca tenere gli occhi sempre molto aperti perché rischiamo di cadere vittima di truffe che vanno a toccare molto spesso proprio le corde che ci rendono appassionati di videogiochi.

mano con smartphone e scritta non cliccare è una truffa
Nuova truffa che colpisce tutti i videogiocatori: attento a questo messaggio – videogiochi.com

E l’ultima truffa segnalata attraverso i social va a colpire nel modo più cattivo proprio tanti giocatori e tante giocatrici. Vale la pena quindi parlarne perché c’è il rischio che qualcuno, entusiasta all’idea di poter avere un gioco gratis in anteprima, si lasci ingannare e finisca quindi con il consegnare i propri dati personali ai criminali. Ecco tutto quello che dovete sapere quindi e come la truffa vi può rovinare la giornata.

Non c’è nessun gioco da provare, attenti alla truffa per videogiocatori

I nuovi sistemi di comunicazione che possiamo utilizzare sono molto spesso purtroppo piegati per essere veicolo di messaggi falsi, come succede con le seccature d’uso per esempio, o direttamente per entrare nei nostri conti in banca e nei nostri portafogli portandoci con l’inganno a consegnare dati personali e bancari a perfetti estranei.

primo piano di ciri de The witcher 4
Non c’è nessun gioco da provare, attenti alla truffa per videogiocatori – videogiochi.com

Anche l’ultima truffa che è stata segnalata attraverso il social che una volta era dell’uccellino azzurro va a cercare di colpire i giocatori e le giocatrici lì dove potrebbe fare loro più male: offrendo la possibilità di partecipare a un beta test per uno dei videogiochi più attesi del futuro prossimo: The Witcher 4.

A parlarne è lo stesso profilo ufficiale di The Witcher che mette in guardia i fan. Nel messaggio si legge che all’account ufficiale sono arrivate segnalazioni di membri della community che sono stati invitati a partecipare proprio ai beta test per The Witcher 4. Si tratta ovviamente di una truffa. Mica ci sono solo i cheater online.

Dall’account sottolineano anche di essersi mossi per far sì che i messaggi fraudolenti vengano eliminati dalle piattaforme.

Ma dato che i criminali informatici sono sempre molto creativi è chiaro che questo messaggio di allerta potrebbe non arrivare a tutti e quindi, se qualcuno dovesse venire a conoscenza di inviti per partecipare ai beta test per il nuovo videogioco della saga dei cacciatori di mostri è bene allertare tutti.

Nel testo del messaggio poi è divertente notare come l’allerta contro questa truffa venga raccontata attraverso gli occhi di un potenziale strigo ricordando che chi caccia i mostri non si lascia ingannare in questo modo, vede la verità e colpisce i cattivi.

Le ultime due righe sono invece dedicate al futuro: dall’account ufficiale fanno infatti sapere che se mai ci sarà una beta verrà annunciata per prima cosa proprio sugli account ufficiali e sul sito.

Il consiglio, quindi, è sempre quello di mantenere gli occhi aperti e, se si ricevono inviti, andare a controllare con quelle che sono effettivamente le fonti ufficiali da cui dovrebbero arrivare questi inviti.

Gestione cookie