Nuovo bonus da 1000 euro: controlla se puoi chiederlo anche tu

È stato ufficializzato un nuovo bonus da 1000 euro che moltissimi possono richiedere. Controlla i requisiti e scopri se puoi averlo anche tu.

Sapere di poter contare su una cifra che arriva direttamente dallo Stato perché ti trovi in una condizione particolare di necessità è qualcosa che può riportare la serenità in famiglia.

bonus con soldi in euro
Nuovo bonus da 1000 euro: controlla se puoi chiederlo anche tu – videogiochi.com

A questo servono in buona sostanza tutti i bonus, gli sgravi e le detrazioni che vengono via via trasformati in decreti. Tra quelli più recenti ce n’è uno che vale 1000 euro e che quindi può garantirti una più che discreta dose di serenità.

Si tratta tra l’altro, e anche questo è bene da sapere, di un bonus che non concorre a costituire il tuo reddito imponibile.

Questo significa che se lo ricevi poi non lo dovrai scontare sotto forma di tasse aumentate. Le domande si sono aperte da pochissimo e quindi devi cominciare a raccogliere i documenti. Te ne servono alcuni specifici da presentare con una trafila unica.

Come funziona il nuovo bonus da 1000 euro che forse puoi chiedere anche tu?

Ogni bonus e ogni detrazione fiscale si attiva solo se i potenziali destinatari rientrano in una categoria specifica di cittadini. Una categoria che viene in prima battuta individuata in base al proprio reddito, ma non solo a quello che si guadagna.

piedini di un neonato
Come funziona il nuovo bonus da 1000 euro che forse puoi chiedere anche tu? – videogiochi.com

Per i bonus vale infatti il cosiddetto documento ISEE che trasforma in un valore calcolato con lo stesso criterio per tutti tutto ciò che possiedi e che quindi produce per te in un certo senso reddito. Per questo motivo tanti bonus sono legati proprio alla presentazione della propria posizione ISEE e anche il nuovo bonus da 1000 euro che ben presto diventerà richiedibile ha bisogno di un ISEE. Si tratta del nuovo bonus per i nuovi nati. E attento anche a questi bonus.

Sono arrivate infatti da INPS le informazioni per accedere al bonus del valore di 1000 euro per tutti i figli che sono nati o sono stati adottati nel 2025. Per chiedere il bonus occorre presentare il cosiddetto ISEE minorenni e avere un valore inferiore a 40.000 euro l’anno.

Per presentare la domanda però i tempi sono piuttosto stretti e dovrai stare molto attento ai messaggi che arriveranno dall’INPS. Quando saranno effettivamente aperte le domande, infatti, verrà inviato un messaggio e da quel momento avrai 60 giorni per fare la richiesta se il bambino è entrato a far parte della famiglia prima della data di entrata in vigore delle regole per il bonus.

In caso invece il tuo prossimo figlio o la tua prossima figlia dovessero arrivare in una data posteriore all’apertura delle domande del bonus anche in quel caso avrai 60 giorni ma dalla nascita o dall’ingresso in famiglia del bambino o della bambina.

È importante ribadire che si tratta di un bonus da 1000 euro che vale non solo per i nuovi nati ma anche per i bambini adottati, e per i quali quindi è terminato l’iter burocratico e dei tribunali, ma anche per i bambini che sono in affido preadottivo.

Gestione cookie