Se rispondi ai requisiti c’è anche per te un nuovo bonus da 250 euro che puoi chiedere e ricevere in tempi brevissimi. Questo tutto quello che devi sapere.
Vista la situazione in cui ci troviamo è sempre bene sapere se ci sono a disposizione bonus, sgravi fiscali, soldi che si possono chiedere o che si può evitare di pagare in tasse e imposte. Una ottima notizia viene da questo nuovo bonus da 250 euro che ha un percorso di richiesta estremamente facile.

Una volta che hai infatti raccolto tutti i documenti necessari, la domanda si inoltra online in pochissimi minuti. Trattandosi però di un bonus, come ormai abbiamo imparato, le richieste devono soddisfare tutti i requisiti previsti dalla normativa. Vediamo quindi quali sono i destinatari di questo bonus e se anche tu puoi partecipare e quindi richiedere questi 250 euro.
Come chiedere il nuovo bonus da 250 euro in poche mosse
Come accennavamo, ci troviamo nuovamente in una situazione per cui avere a disposizione dei soldi in più che arrivano magari dallo stato è una piacevole sorpresa. Oltre quindi a sapere come muoverti per spendere meno con le bollette dell’energia elettrica ci sono anche quelli che sono dei veri e propri bonus che si possono richiedere.

Se ti trovi per esempio ad abitare in Campania e sei studente di una scuola secondaria di secondo grado all’interno della regione per l’anno scolastico in corso puoi richiedere il bonus da 250 euro. L’altra condizione importante, oltre ad essere studente, è legata al valore ISEE. Un valore importante per molti bonus.
Occorre infatti presentare una domanda completa di documentazione in cui è indicato anche il calcolo ISEE della famiglia. Per accedere al bonus occorre non superare la soglia dei 15.748,78 euro. A che cosa è destinato il bonus? Si tratta di una borsa di studio che può essere utilizzata per acquistare libri di testo, beni, prodotti e servizi che abbiano lo scopo di aumentare le opportunità di crescita culturale e formativa di chi riceve il denaro.
Questa è la descrizione ufficiale che si trova sul sito della regione Campania. Per richiedere il bonus è necessario ottenere tutta la documentazione e poi prepararsi per accedere al servizio digitale che sarà aperto sul sito della regione Campania a partire dalle ore 10:00 della mattina del prossimo 20 febbraio e fino alle ore 16:00 del 6 marzo.
Il nuovo bonus da 250 euro rientra nelle borse di studio del cosiddetto bando #iostudio della regione Campania. Si tratta di denaro che può in effetti essere utile soprattutto per quelle famiglie a basso reddito con ragazzi e ragazze che studiano alle scuole superiori e che potrebbero vedersi aprire nuove porte e nuovi percorsi, se solo venisse dato loro un piccolo incentivo economico per acquistare magari un corso da fare nel pomeriggio, libri per ampliare la propria cultura o magari perché no una stampante 3D per entrare nel mondo delle nuove tecnologie e del lavoro con una marcia in più.