Se vi è piaciuto The Binding of Isaac questo nuovo titolo vi piacerà forse anche di più. Stile minimal e cartoonesco per una storia che fa accapponare la pelle.
C’è stato, nel passato recente dei videogiochi, un piccolo momento in cui sembrava che i titoli indipendenti avessero preso come stile universale quello dei pupazzetti minimal per raccontare storie lontanissime dai cartoni animati. Uno degli esempi più interessanti di questo è stato The Binding of Isaac.

Adesso, a distanza di tempo da quel gioco così di successo ne arriva un altro con uno stile molto simile e che promette la stessa follia, con in più lo stesso mondo piuttosto macabro. Il genere è diverso e il developer è diverso, ma noi non riusciamo a non vedere le somiglianze.
Perché questo gioco potrebbe diventare il nuovo The Binding of Isaac
Nell’universo di The Binding of Isaac sappiamo che dopo il primo titolo uscito nel 2011 c’è stato il primo DLC nel 2012, e tre iterazioni con la più recente arrivata nel 2021 intitolata Repentance. I fan di questa serie stanno aspettando il prossimo gioco del suo creatore Edmund McMillen.

Ma nel frattempo, mentre aspettiamo di capire come sarà Mewgenics, c’è un altro gioco che potrebbe permetterci di sopravvivere alla mancanza di un altro The Binding of Isaac: il gioco si chiama Deep Deep Deep Nightmare ed è disponibile su tutte le principali piattaforme, compresa la famosa Nintendo Switch su cui invece proprio The Binding of Isaac a un certo punto fu bandito.
Deep Deep Deep Nightmare è sviluppato da Nato Games ed è uno sparatutto top-down in 2D che si svolge in enormi stanze che ricordano anche vagamente Vampire Survivors. A proposito, questo gioco lo avete visto?
La storia è quella di un bambino che dopo aver mangiato troppo si trova a lottare con i mostri che popolano i suoi incubi fino a dover superare boss quasi indistruttibili.
Il personaggio assomiglia al protagonista di The Binding of Isaac ma in una forma più squadrata e, nonostante l’ambientazione tetra, c’è forse un po’ meno sangue rispetto al gioco sviluppato da McMillen.
L’arsenale a disposizione del protagonista può essere cambiato a piacimento a seconda di quello che è il proprio stile di gioco preferito e c’è in più anche da scegliere un incantesimo che può essere di supporto quando si affrontano le orde sempre più ravvicinate e violente di nemici all’interno del gioco.
Se volete acquistarlo, il titolo è al momento in sconto per esempio su Steam ed è in più disponibile anche una demo per prendere un po’ la mano con le meccaniche principali.
Per il team di sviluppo si tratta del primo lavoro. Online è disponibile, oltre alla demo, anche il trailer di lancio in cui è possibile apprezzare il caos che si genera nei livelli.
Secondo alcuni commenti raccolti sui social il gioco forse somiglia effettivamente un po’ troppo a The Binding of Isaac, ma data la presenza della demo è comunque possibile valutare da soli se è solo un clone, come qualcuno scrive online, o se invece può essere un gioco piacevole.