Paga ogni gioco Nintendo Switch la metà: il trucco per risparmiare il 50% sempre

Si può finalmente risparmiare comprando i giochi Nintendo Switch e Nintendo Switch 2 quando arriveranno? La risposta arriva da una fonte insospettabile!

Quando decidi di acquistare una console Nintendo sei consapevole di una differenza sostanziale che i titoli per l’ecosistema Nintendo hanno rispetto ai giochi che è possibile trovare per PC, per le console Sony e anche per quelle Xbox.

nintendo switch su un tavolo con una ragazza che sorride
Paga ogni gioco Nintendo Switch la metà: il trucco per risparmiare il 50% sempre – videogiochi.com

I giochi Nintendo, cascasse il mondo, non riescono a scendere di prezzo neanche se glielo chiedi per favore. Per questo motivo forse Nintendo è in una condizione economica veramente invidiabile ed è considerato il vero colosso mondiale dei videogiochi.

Ma proprio da Nintendo arriva forse una nuova idea che ti permette di pagare tutti i giochi che acquisterai la metà. L’annuncio che è stato appena fatto, e che arriva a qualche settimana dal prossimo Nintendo Direct in cui finalmente vedremo la nuova console, sta già facendo chiacchierare molto online.

I giochi Nintendo costano troppo? Arriva la soluzione direttamente da Nintendo

La novità che è stata oggetto dell’ultimo Nintendo Direct andato in onda di recente riguarda una nuova funzione che è stata introdotta e che permette di giocare con i giochi che vengono acquistati dallo store online con la stessa libertà con cui si gioca quando si acquistano le cartucce fisiche.

nintendo virtual game card
I giochi Nintendo costano troppo? Arriva la soluzione direttamente da Nintendo – videogiochi.com

Perché quando si acquista un gioco fisico si può decidere di dividere la spesa e poi giocare un po’ per uno; con i giochi acquistati online questo risulta decisamente più complicato. E se ne compri tanti con i saldi la situazione sfugge di mano.

Per questo la nuova funzione Nintendo Switch con le Virtual Game Card risolve in maniera elegante la questione.

A partire dalla fine di aprile tutti i giochi che sono nella tua collezione si trasformeranno in Virtual Game Card e saranno presenti all’interno di un nuovo menu. Oltre a trasformarsi in cartucce virtuali, ci sarà anche la possibilità di distribuirle all’interno di un gruppo famiglia.

Con una connessione locale wireless su cui sono collegate due console sarà possibile prestarsi i giochi. C’è però chiaramente un limite di tempo al prestito. Nintendo ha stabilito due settimane. Passate le due settimane il gioco sparisce dalla console cui era stato prestato e ritorna al proprietario.

La funzione è chiaramente opzionale rispetto ai sistemi di condivisione che sono già presenti. Creando però per esempio un gruppo famiglia con gli amici potete decidere di acquistare un titolo e suddividere la spesa con l’unico limite che gli account che non risultano proprietari hanno a disposizione di volta in volta due settimane per poter giocare.

È chiaro che si tratta di un limite intelligente, perché dentro la società della grande N sanno perfettamente che liberare del tutto la condivisione online delle card virtuali creerebbe una giungla di cartucce virtuali che viaggiano e che in pratica diventano copie piratate legittime. E però interessante notare come anche Nintendo stia lentamente abbracciando l’idea di trasformare in virtuali i suoi videogiochi.

Gestione cookie