Perch%C3%A9+non+ci+ho+pensato+io%3F+10+nomi+geniali+per+il+tuo+mondo+Palworld
videogiochicom
/perche-non-ci-ho-pensato-io-10-nomi-geniali-per-il-tuo-mondo-palworld/amp/
News

Perché non ci ho pensato io? 10 nomi geniali per il tuo mondo Palworld

Published by
Valeria Poropat

Come quando scegli il nome del tuo personaggio negli RPG, dentro Palworld c’è un momento in cui la tua creatività può galoppare: la scelta del nome del tuo mondo. Ecco qualche idea da cui partire.

Dentro Palworld ci sono un’infinità di scelte che vanno fatte e tra le molte scelte c’è ovviamente quella di battezzare il proprio mondo. Siamo di certo abituati a quando nei videogiochi ci viene chiesto come ci chiamiamo e a volte sentiamo di aver avuto un guizzo di genio.

palworld nomi strani palworld nomi strani
Perché non ci ho pensato io? 10 nomi geniali per il tuo mondo Palworld – videogiochi.com

Ma tante volte invece manca la scintilla per creare un nome memorabile. Per questo motivo proviamo a mettere insieme una lista con dieci spunti da cui partire nel momento in cui devi battezzare i tuoi mondi all’interno del gioco sviluppato da Pocketpair. Alcuni potrebbero darti davvero un’idea geniale.

Quali sono i 10 nomi più strani da usare per i tuoi mondi dentro Palworld?

Anche se l’esperienza potrebbe sembrare quella di una copia taroccata dei Pokemon, all’interno di Palworld succedono tutta una serie di cose che nei giochi Nintendo non si trovano. Tra queste le dinamiche che consentono di creare la propria base e di espanderla come se ci si trovasse all’interno di una sorta di infernale gestionale, con animali dalle fattezze assurde al posto di contadini e operai.

Quali sono i 10 nomi più strani da usare per i tuoi mondi dentro Palworld? – videogiochi.com

E ogni volta che si deve costruire un nuovo mondo ai giocatori di Palworld viene chiesto come vogliono che questo mondo venga chiamato. Se hai esaurito le variazioni sul tema partendo dal tuo nome di battesimo, magari rischiando di finire con il chiamare il tuo piccolo regno Petoria come nella famosa puntata dei Griffin, ci sono altri spunti da cui si può partire.

Qualche idea strampalata e geniale l’abbiamo presa da una discussione che si è aperta a tal proposito nel sub forum che su Reddit raccoglie i fan di Palworld. Un utente, consapevole di non avere troppa fantasia, domanda ad altri giocatori qual è il nome che hanno dato ai loro mondi.

Tra le prime risposte ci sono due idee che ovviamente si ispirano a un altro universo narrativo, quello di James Cameron con i Puffi giganti: Avatar. Qualcuno infatti suggerisce come nome la parola Pandora mentre altri hanno giocato su questa idea e hanno dato vita al mondo di Paldora.

Giocare con la parola Pal per dare vita al nome del proprio mondo all’interno di Palworld di certo è una strada che può avere svolte soddisfacenti. Altri però a partire da questo stesso input hanno creato mondi che si chiamano Palete Town, Palbukerque, Palpworld, Paladise e Palstein Island. Poi ci sono i nomi che raccontano il dietro le quinte del motivo per cui i giocatori si sono lanciati su Palworld. Attenti poi a cambiare anche il gioco.

C’è chi ha deciso di chiamare il suo piccolo mondo Degenerate’s Escape, spiegando che il gioco è diventato un’ancora nella noia cercando di sfuggire alle scommesse mentre qualcuno ha deciso di scherzare sul fatto che Palworld è di gran lunga migliore rispetto ad Ark e il server su cui questo qualcuno si ritrova con i suoi amici si chiama Thankfully Not Ark. Il più buffo in assoluto però è un po’ lungo ma rende bene l’idea: Nintendo is Greedy and I Hope It Self-Cannibalizes.

Valeria Poropat

Sono Valeria e adoro la tecnologia e la parola scritta. Dopo la maturità classica ho studiato lingue presso La Sapienza di Roma e sono specializzata in traduzione e transcreazione. A un anno e mezzo ho incontrato un Commdore 64 e a otto anni ho deciso che avrei fatto la giornalista. Alla fine, ho trovato il modo di mettere tutto insieme e ho scoperto nel mondo dell'informazione tech il mio ambiente naturale. Mi occupo di tutto ciò che è tecnologia, con una predilezione per i videogiochi e le innovazioni che sono in grado di migliorarci la vita.