Pokemon Dark Edition SWAT: l’horror da incubo che ti terrorizzerà

I Pokemon sono sempre carini, anche quando sono terribili. Ma in questo horror i mostriciattoli da taschino non vi faranno più tanta tenerezza.

I mostriciattoli da taschino sono tutti carini anche quando diventano enormi e agguerriti. È un po’ lo scherzo che lo stile originale dell’anime fa a tutti.

personaggio di pokmeon dark in un van della polizia
Pokemon Dark Edition SWAT: l’horror da incubo che ti terrorizzerà – videogiochi.com

Trattati come personaggi dei cartoni animati, non c’è modo di immaginarli diversamente. O forse sì. Dopo aver visto diversi artisti ricreare, con fattezze e proporzioni più reali, i Pokemon come se fossero animali realmente esistenti, quello di cui parliamo oggi è un progetto molto diverso.

Ha sempre a che fare con i Pokemon, ma in una edizione decisamente dark e protagonisti di un genere di storie che di certo non ci si aspetterebbe di vedere da The Pokemon Company.

I Pokemon come non li avete mai visti

Il progetto è iniziato durante la pandemia, quel periodo di pausa globale in cui tutti, bene o male, abbiamo trovato qualcosa di diverso da fare quando non si poteva uscire.

un aerodactyl reso con stile realistico che grida
I Pokemon come non li avete mai visti – videogiochi.com

Un piccolo gruppo di fan dei mostriciattoli da taschino in quel periodo ha deciso di utilizzare il tempo a disposizione per fare qualcosa di divertente. Sul canale YouTube denominato noOne, nel tempo, sono stati aggiunti altri video, ma il migliore in assoluto è di certo Pokemon Dark Edition SWAT.

Pubblicato quattro anni fa, il video viaggia verso quasi 500.000 visualizzazioni e i commenti sono tutti entusiasti. E non potrebbe essere altrimenti. Intanto ci sono novità anche per gli originali.

Il cortometraggio, che dura appena un minuto e mezzo, racconta di un team SWAT chiamato a esaminare quello che sta succedendo all’interno di un appartamento.

Le inquadrature sono quelle classiche dei polizieschi quando ci sono le irruzioni. L’unica differenza è che, all’improvviso, una stanza intera viene distrutta da un Aerodactyl che entra e devasta tutto ciò che trova.

In particolare, moltissimi sono quelli che hanno commentato la perfezione del movimento di questo Pokemon anche nella sua versione più animalesca.

Molto più di recente, sul canale è stato pubblicato un altro video con oltre un milione e mezzo di visualizzazioni che ha preso contropiede tanti fan, i quali hanno scritto commentando di aver capito solo dopo di non stare guardando il teaser trailer di un prodotto ufficiale ambientato nel loro universo preferito.

In effetti, la cura e l’attenzione che viene messa nel creare i Pokemon nella loro versione plausibile e realistica è enorme. Il progetto si sostiene un corto dopo l’altro con gli abbonati Patreon di questa piccola casa di produzione, che riesce a fare magie ovviamente sfruttando tutti quelli che sono gli strumenti a disposizione dei creativi di adesso. Impossibile immaginare che non ci sia lo zampino di Unreal Engine nel modo in cui questi mostri diventano realtà.

Gestione cookie