Questi sono i 6 videogiochi più spettacolari di PS5 PRO e non si tratta di un’opinione personale ma di un dato di fatto: la lista che sicuramente non conosci affatto.
Un lancio molto strano quello che ha caratterizzato questa generazione di console, che sono nate strane e ora stanno vivendo un’esistenza molto stramba, che potrebbe tra non moltissimo concludersi con una fine che è contemporaneamente precoce e tardiva. Perché sembra quasi che nessuno ci abbia capito nulla e sia stato fatto tutto a caso, di fretta, per necessità più che per voglia.

Sia Microsoft che Sony avevano promesso tantissimo con le proprie console: Xbox Series X e PS5 avrebbero dovuto riscrivere la nostra concezione del gaming, portando la nostra passione a un livello superiore, al prossimo inevitabile gradino della scala evolutiva di un medium che è sempre più maturo, sempre più ricco e continuamente più bravo nel dire cos’è e nel raccontare storie.
Tutti pregustavamo i grandi giochi in arrivo su queste console, che avrebbero dovuto cambiare la storia del medium e alzare così tanto l’asticella che solo il parlarne ci avrebbe dovuto causare il mal di testa. E invece come tutti sappiamo la situazione è assai diversa. Qualche remake, tante remastered e soprattutto moltissima confusione e pochi titoli memorabili, in particolare per PS5.
La lista segreta dei giochi graficamente superiori di PS5 PRO
Se da un lato è impossibile non ricordare come Microsoft abbia lanciato sul mercato la propria Xbox Series X con l’immagine del nuovo Halo Infinite sulla scatola ma senza il gioco dentro in seguito a un lunghissimo rinvio, ora le cose sono migliorare e dal Game Pass escono continuamente first party interessanti.

PS5 sulla scatola invece aveva il logo 8K, eppure non abbiamo visto nulla gel genere, con tanti prodotti che addirittura faticano a tenere il 4K, soprattutto poi se unito ai 60 FPS, per non parlare poi dei 120 FPS. Spesso dobbiamo decidere tra giocare mettendo al primo posto la qualità oppure le prestazioni, una scelta che ci ricorda i limiti di questo hardware.
Ma ci sono dei giochi che in effetti possono davvero essere giocati in 8K su PS5 PRO e quindi sono per forza di cosa i più belli e spettacolari da vedere, i più definiti, i più incredibili dal punto di vista grafico e tecnico. A proposito di cose incredibili c’è uno strano nuovo evento per GTA VI.
Sono davvero pochissimi, precisamente 6, e molto probabilmente hai sentito parlare o giocato al massimo a un paio:
- F1 24 (a 60 FPS)
- Gran Turismo 7 (a 60 FPS)
- No Man’s Sky (a 30 FPS)
- Pure Pool Pro (a 30 FPS con ray tracing)
- [REDACTED] (a 60 FPS)
- The Callisto Protocol (a 30 FPS con ray tracing)
Questi titoli possono essere avviati su PS5 Pro con una risoluzione altissima, potendo davvero godere dell’8K della propria smart TV. Ma si parla comunque di giochi tutt’altro che mainstream e soprattutto giusta di una manciata di titoli: e il resto che fine ha fatto? E perché la PS5 base non riesce?