Vuoi sapere quando chiudono le scuole prima anche che arrivino le circolari in classe? Ecco quello che devi sapere per Pasqua e 1 maggio!
Il calendario delle scuole si compone di una parte che è decisa dal Ministero dell’Istruzione e poi ci sono le decisioni prese a livello locale in base per esempio a quelli che possono essere i giorni di festa dei singoli comuni.

Tutto però deve rispettare le linee guida generali ed è quindi a quelle che occorre rifarsi sempre per le informazioni relative anche al periodo delle vacanze.
Per sapere quando chiudono le scuole tra Pasqua e 1 Maggio, quindi, cominciamo da quelle che sono le informazioni ufficiali che sono valide anche se ancora in classe non sono arrivate le circolari dal dirigente. Ci sono un bel po’ di giorni da passare a casa.
Quando chiudono le scuole tra Pasqua e il 1 di Maggio? Questo il calendario che ti piacerà
Andare a scuola è spesso considerato qualcosa di estremamente noioso da tanti studenti e da tante studentesse e di certo a volte lo sembra davvero. Ma rientra in quei compiti che tutti i cittadini devono assolvere proprio per diventare cittadini. Non si può far parte di una comunità senza avere quantomeno delle conoscenze di base.

Ma, proprio come succede per chi lavora, anche i ragazzi e le ragazze che vanno a scuola hanno dei giorni in cui non si va a scuola. Sono quei giorni che comunemente chiamiamo giorni rossi sul calendario perché sono assimilati alle domeniche.
Per esempio, tassativamente non si va a scuola il giorno di Pasqua né il giorno di Pasquetta, che tecnicamente dovremmo chiamare Lunedì dell’Angelo. Non si va a scuola il 25 aprile e non si va a scuola neanche il 1 Maggio.
Ma a seconda di quando cadono questi giorni sul calendario settimanale si possono creare dei sostanziosi ponti con giorni in più. Cominciamo a vedere per esempio le vacanze di Pasqua che cominceranno il 17 di aprile e andranno avanti fino al 22.
Attenzione però perché in Liguria, in Veneto e in Valle d’Aosta invece si termina il 21 aprile, mentre la provincia di Trento allungherà le vacanze di Pasqua fino al 26, giorno dopo la Festa della Liberazione. Proprio per quello che riguarda il 25 aprile che quest’anno cade di venerdì con quindi sabato e domenica dietro l’angolo, si è stabilito il ponte in diverse regioni tra cui Calabria, Abruzzo, Molise e Marche, Veneto e Basilicata.
C’è poi anche il ponte del Primo Maggio che quest’anno cade di giovedì e che quindi può produrre, e in effetti in alcuni casi si verifica, un altro interessante piccolo ponte che comprende fino al 3 di maggio. Hai un bel po’ di tempo per giocare insomma.
Questo ponte si trova per esempio nei calendari italiani di Calabria, Liguria, Marche e Molise, Valle d’Aosta, Veneto, Piemonte e poi le province di Bolzano e Trento nonché la Campania. Come dicevamo all’inizio, però, attenzione a quelle che sono le circolari delle scuole e dei comuni perché ci sono, proprio nel periodo che va tra la fine di aprile e l’inizio di maggio, alcuni comuni in cui si festeggiano i santi patroni e questi provocano altri giorni di chiusura.