Questa app manda le foto dei tuoi figli agli altri: scatta l’allarme nazionale

Una app che dovrebbe essere innocua e invece ha un bug talmente pericoloso che manda in giro le foto dei tuoi figli agli sconosciuti. Attenzione a quello che fai.

Da quando esistono gli smartphone siamo abituati a scattare foto e ora che siamo pieni di social e app di messaggistica istantanea quelle foto le mandiamo in giro forse con un po’ troppo leggerezza. A volte poi le foto girano senza neanche la nostra azione diretta.

donna sconvolta guarda lo smartphone
Questa app manda le foto dei tuoi figli agli altri: scatta l’allarme nazionale – videogiochi.com

A riprova che dovremmo sempre essere molto attenti a quello che facciamo con gli strumenti tecnologici che abbiamo a disposizione.

Quello che è saltato fuori, infatti, e che riguarda un’app specifica, è che il glitch o il bug è sempre dietro l’angolo. A volte quindi non c’è bisogno che un qualche utente malevolo o un criminale informatico prenda di mira qualche colosso dell’informatica: a volte è un problema nel codice che è stato utilizzato a provocare un problema enorme.

Vediamo nello specifico che cosa è successo e quello che c’è da imparare da questa storia se non hai l’app sul tuo smartphone.

Un bug in questa app ha esposto milioni di bambini a un rischio enorme

Le app che ogni giorno installiamo e utilizziamo vengono scaricate e installate su altri milioni di device nel mondo in ogni singolo istante. Questa quantità di utenti come noi dovrebbe in qualche modo farci sentire al sicuro.

icone di google maps
Un bug in questa app ha esposto milioni di bambini a un rischio enorme – videogiochi.com

Ma in realtà ci dice solo che ci sono altri milioni di utenti che potenzialmente potrebbero finire nelle nostre stesse condizioni.

Nel caso specifico ci sono milioni di utenti che hanno scoperto che l’app di photo sharing e di geolocalizzazione in tempo reale offerta da T-Mobile, utilizzata per scoprire dove finiscono i piccoli di casa quando devono tornare da scuola un po’ come il servizio offerto da Apple, ha un bug pericolosissimo.

Ad accorgersene gli stessi utenti che hanno iniziato a scrivere commenti sui social raccontando di riuscire per esempio a vedere sull’app la posizione di bambini che assolutamente non erano i propri figli, ma di non riuscire a volte proprio a sapere dove sono i propri. Il bug, a sentire T-Mobile, è stato risolto ed era un problema momentaneo.

Questo però non ci impedisce chiaramente di provare ansia perché app e tracker come quelli offerti da T-Mobile sono utilizzati ovunque e con glitch di questo tipo potrebbero essere anche utilizzati da stalker e criminali.

Ci affidiamo tanto alla tecnologia e a volte ci dimentichiamo di come la tecnologia non sia altro che il frutto dell’intelligenza di altri esseri umani che come tali possono però a volte commettere degli errori. Poi ci sono i bug buffi eh!

Se poi lo chiedete a chi ogni giorno ha a che fare con hardware e software di mezzo ci si mettono anche gli spiriti che controllano la tecnologia stessa e che ogni tanto decidono di rivoltarsi contro gli umani.

Gestione cookie