Se ne hai uno a casa sei in pericolo: chiedi subito il risarcimento

Anche tu ne hai comprato uno e non vedi l’ora di usarlo? Attento perché se hai scelto questo brand hai per le mani un oggetto che può attentare alla tua vita.

Per tantissimo tempo siamo stati tutti, come utenti globali della rete, ossessionati e allo stesso tempo molto preoccupati di quello che poteva succedere con lo smartphone lasciato sul comodino.

donna che si intravede appena dietro scritte danger
Se ne hai uno a casa sei in pericolo: chiedi subito il risarcimento – videogiochi.com

In alcune condizioni specifiche, infatti, questi piccoli dispositivi si sono trasformati in piromani con conseguenze pericolose per gli utenti umani addormentati accanto a loro.

Da qui il consiglio generale di non lasciare il cellulare sul comodino mentre si dorme e, soprattutto, di non lasciarlo a caricare la notte. Ma ci sono anche altri oggetti, un po’ meno digitali ma comunque molto tecnologici, pericolosi. Altri oggetti che possono diventare delle vere e proprie trappole mortali.

Contatta l’assistenza perché ne hai bisogno se hai comprato questo su Amazon

Se compri qualcosa online una delle scelte che fai è in base al brand, poi vengono le recensioni. E a seconda della tipologia dell’oggetto che vuoi acquistare ci sono alcuni brand che sono chiaramente più famosi di altri e che dovrebbero quindi essere più affidabili di altri.

monopattino nero e giallo parcheggiato
Contatta l’assistenza perché ne hai bisogno se hai comprato questo su Amazon – videogiochi.com

Eppure non sempre questa è la realtà. In alcune circostanze e in alcune situazioni anche le marche più famose e blasonate non producono attrezzatura che vale la pena acquistare. È il caso dei monopattini elettrici Segwaw.

Ci sarebbero infatti due modelli, di cui ne circolano circa 220.000 esemplari in tutto il mondo, che avrebbero un difetto per cui rischiano di ferire il conducente. Ci sono state segnalazioni di 20 casi in cui i monopattini si sono chiusi all’improvviso con conseguente rottura di ossa per chi li guidava.

In totale le segnalazioni di meccanismi di chiusura non stabili sono state 68. Come tutti i monopattini elettrici, anche i modelli Segwaw Ninebot Max G30P e Segwaw Max G30LP sono dotati di un meccanismo per cui la parte del manubrio si richiude verso la pedana per far sì che l’oggetto occupi meno posto.

In questi modelli, a quanto pare, può esserci un problema nel meccanismo che tiene in sede il manubrio e quindi provocare la chiusura improvvisa. Per chi possiede uno di questi monopattini il consiglio da parte di Segwaw è quello di contattare il servizio clienti. Se vuoi cambiare monopattino fai un giro su Amazon e già che ci sei fai shopping.

Ma, attenzione, perché la società non ha nessuna intenzione di riprendersi e sostituire i monopattini difettosi. Tutto quello che si otterrà infatti dal servizio clienti è l’invio di un kit per stringere le viti del meccanismo di chiusura, qualcosa che quindi va fatto manualmente e con attenzione per evitare di rovinare gli alloggiamenti delle viti.

La notizia sta facendo il giro dei social e le reazioni ci hanno permesso di scoprire che in realtà il numero degli incidenti potrebbe essere molto più alto dei 68 riportati dall’organo di controllo a difesa dei consumatori americano da cui è partito tutto.

Gestione cookie