Se non lo fanno subito perderanno tanti giocatori: Pokemon Pocket nei guai

La storia d’amore tra i developer e i fan di Pokemon Pocket si incrina ancora. C’è una funzione che tanti trovano irritante e il gioco rischia di implodere se non si fa qualcosa.

Il gioco di carte virtuali dedicato ai mostriciattoli da taschino è arrivato con la stessa potenza dirompente di quella famosa estate in cui tutti sul cellulare scaricavano il gioco che ci permetteva di vedere gli stessi mostriciattoli in qualche modo nel mondo reale.

pokemon pocket
Se non lo fanno subito perderanno tanti giocatori: Pokemon Pocket nei guai – videogiochi.com

Il fascino di Pokemon Pocket però viene dal fatto che porta nel mondo digitale il classico gioco di carte e questo gli ha permesso di trovarsi una enorme community adorante.

Ma questa community adorante adesso pare cominciare ad essere sempre più infastidita. Dopo i limiti imposti e le pastoie aggiunte al tanto atteso sistema degli scambi di carte, c’è un altro dettaglio che moltissimi vorrebbero fosse cancellato perché sta rovinando l’esperienza. E in effetti, a fronte di tante rimostranze possibili, questa ha decisamente senso.

Questo dettaglio che non piace ai fan di Pokemon Pocket

Abbiamo accennato alla polemica che si è venuta a creare quando sono arrivate le informazioni ufficiali relative agli scambi. Secondo le spiegazioni dei developer tutti i limiti imposti con gli scambi hanno lo scopo di evitare abusi e comportamenti fraudolenti.

carte pokemon
Questo dettaglio che non piace ai fan di Pokemon Pocket – videogiochi.com

Ma sta di fatto che limitano in maniera forse eccessiva le potenzialità di quella che è la funzione principale di un gioco di carte: lo scambio di carte. A forza di lamentarsi i giocatori hanno ricevuto intanto la promessa di tenere in considerazione il loro feedback, il che potrebbe significare che finalmente qualcosa verrà modificato. Ma con il proseguio del gioco e con il rilascio dei nuovi pacchetti espansione è saltato fuori un altro problema.

Un’altra di quelle cose che forse all’inizio i developer pensavano sarebbero state utili alla community ma che invece ora diventano un problema. Molti sono infatti gli addestratori di mostriciattoli che si lamentano del limite imposto al numero di mazzi che si possono produrre; con tutte le espansioni che ci sono 15 mazzi cominciano a essere un po’ pochi.

E su Reddit c’è chi chiede che questa scelta da parte dei developer venga modificata per evitare di trovarsi a dover cancellare e rifare i mazzi a ripetizione. Sul forum c’è chi propone per esempio di legare la quantità di slot per i mazzi ai progressi che l’allenatore fa, magari dando così qualcosa di più entusiasmante di qualche clessidra. Ma il commento allarmante che ritorna più spesso è quello di chi dichiara che questo modo di gestire i mazzi sta lentamente facendo passare anche solo la voglia di giocare.

Di certo se Pokemon Pocket dovesse fallire sarebbe una prima volta per tutti gli attori coinvolti, a maggior ragione perché, anche dal nostro punto di vista, le soluzioni proposte dagli stessi giocatori avrebbero perfettamente senso e non sbilancerebbero in alcun modo l’esperienza.

Gestione cookie