Secondo un nuovo studio chi usa queste emoji in particolare è destinato a una vita da single. Se vuoi metter su famiglia attento.
Riuscire a mantenere in piedi un rapporto interpersonale è già complicato di suo. Riuscire a fare in modo che questo rapporto interpersonale duri nel tempo e si trasformi in una relazione stabile è esponenzialmente più complicato.

E per qualcuno non c’è speranza di convolare a giuste nozze. Semplicemente, e lo dimostra uno studio di un gruppo di esperti, è colpa anche delle emoji.
Siamo figli dei tempi che viviamo e tra i tempi che viviamo c’è quello della comunicazione proprio a base di emoji, ma il loro utilizzo può essere un motivo più che sufficiente per essere abbandonati da quella che dovrebbe essere la dolce metà. Le reazioni allo studio sembrano contrastanti, ma, se ci pensate bene, non c’è niente di poco plausibile.
Se usi le emoji rischi di rimanere solo tutta la vita
La comunicazione oggi avviene, forse anche più che nel passato decennio, attraverso i sistemi digitali. Con lo smartphone sempre in mano ci risulta tante volte molto più semplice e più comodo mandare un messaggino che non alzare il telefono e chiamare.

E proprio nella comunicazione attraverso i messaggi, sta diventando pratica comune quella di mescolare parole e emoji per sottolineare un concetto, smorzare i toni, giocare con i doppi sensi. Ma, secondo un nuovo studio condotto da un team dell’Università di Mainz, è emerso che le emoji, rifugio della comunicazione non verbale, possono anche mettere in pericolo la tenuta di un rapporto di coppia. Al punto tale che si rischia di rimanere soli tutta la vita.
Come è possibile? Un gruppo di 2000 soggetti adulti, tutti impegnati in una relazione, sono stati sottoposti a un sondaggio per scoprire quali sono i motivi che possono portare a una rottura anche in un rapporto che dura da molto tempo. Forse anche il personaggio di Marvel Rivals preferito può provocare crisi?
Alcune ragioni sono sempre le stesse e permangono dalla notte dei tempi probabilmente. Tra queste c’è la volontà di chiudere perché non si è pronti per andare oltre, la presa di coscienza che si potrebbe avere di meglio, il fatto di non essere ancora riusciti a dimenticare il proprio ex o la propria ex, i gusti in fatto di cibo che sono talmente tanto diversi da rendere impossibile anche andare a cena fuori e poi è apparso l’uso eccessivo delle emoji nei messaggi.
Come sia possibile che le faccine sorridenti possano portare ad una rottura può apparire difficile da comprendere, ma in realtà basta riflettere qualche secondo di più per renderci conto che tante volte sono proprio tutte le piccole cose che non vanno a convincerci che è arrivato il momento di lasciare qualcuno.
Un uso eccessivo delle emoji può segnalare infatti una persona infantile e che non è in grado di comunicare su un piano più profondo.