Se vi piace l’idea di un titolo ispirato alla grafica della PlayStation 2 dovete tenere assolutamente d’occhio Showa American Story.
Si tratta di un gioco d’azione con elementi GDR prodotto dal team di sviluppo NEKCOM e pubblicato da 2p Games con una spruzzata abbondante di assurdità e follia. Un titolo che si preannuncia molto amato dai nostalgici soprattutto per la atmosfera fortemente ispirata agli anni ’80 senza però tralasciare l’adrenalina del combattimento, a quanto pare caotico quanto basta.
La presentazione è stata affidata ad un trailer in cui tanti hanno rintracciato non soltanto l’assurdità dei prodotti firmati suda51 ma anche un po’ di Fallout e di Dead Rising.
La premessa di questo nuovo action in arrivo per PC, PlayStation 4 e PlayStation 5 l’abbiamo già vista. In un certo momento della storia dell’umanità una catastrofe trasforma buona parte del genere umano in cadaveri ambulanti ma questa è solo metà della premessa, il vero tocco di genio è quello che gli sviluppatori hanno immaginato sia accaduto prima dell’arrivo dell’apocalisse zombie: gli Stati Uniti sono diventati colonia giapponese e non con una conquista militare ma sborsando milioni e milioni di dollari. L’apocalisse zombie è quindi solo parte di questo mondo assurdo in cui una ragazza a un certo punto si risveglia dal mondo dei morti armata di katana (ma non solo) e cerca di capire che cosa è successo.
Leggi anche -> Se ti piace The Last of Us devi vedere questo film su Sky
Ve l’avevamo detto che c’era un po’ della follia che contraddistingue i prodotti di suda51. Il trailer è stato diffuso un paio di giorni fa e viaggia già a oltre 190 mila visualizzazioni. Come notato in alcuni dei commenti al video apparso sul canale YouTube dei colleghi di IGN, forse l’aspetto più interessante non è tanto la premessa di una colonizzazione culturale dei Giapponesi su suolo americano quanto il fatto che poi a sviluppare il prodotto è un team indipendente cinese. Quando si dice la globalizzazione.
Leggi anche -> Super Mario diventa gioco PS5 in questa pubblicità illegale – FOTO
Tra l’altro proprio il trailer ricorda un po’ certi video musicali giapponesi in cui le immagini e la musica non sono sempre logicamente allineati aumentando a dismisura la sensazione di un prodotto che ha deciso di non prendersi per niente sul serio e farci semplicemente morire dal ridere. Del resto in un gioco in cui a un certo punto appare un tizio con una trivella tra le gambe la reazione non può che essere quella.
Come avere internet velocissimo senza spendere altri soldi? Non hai bisogno di niente che non…
L'aggiornamento di Palworld ha portato molti cambiamenti grandi e piccoli. Uno interessante è questa nuova…
Un nuovo Doomm pensato proprio per quegli ambienti in cui la violenza non dovrebbe entrare.…
Quando il suo PC da gaming è atterrato fuori dalla finestra non sappiamo cosa abbia…
Non tutte le cuffie si infilano dentro le orecchie e non tutte si appoggiano alle…
La nuova stagione di Fortnite è quasi dietro l'angolo e abbiamo già alcuni dettagli del…