Tutti stanno improvvisamente giocando a un titolo del 2007 e il motivo è incredibile

Tutto il mondo sembra essersi messo d’accordo e resuscitare un vecchissimo gioco del 2007: la causa è di quelle davvero molto particolari.

Non è certamente il miglior momento per il mondo dei videogiochi, anzi. Vediamo oggi un’industria che in certi casi certamente è ancora capace di convincere e di stupire, confezionando dei prodotti assolutamente memorabili e che segnano in modo importante l’evoluzione di questo universo. Solo quest’anno ne abbiamo visti diversi.

Xbox 360 e PS3
Tutti stanno improvvisamente giocando a un titolo del 2007 e il motivo è incredibile – Videogiochi.com

Si pensi ad esempio ad esempio a prodotti come Monster Hunter Wilds, Kingdom Come Deliverance 2 e Split Fiction, un trittico incredibile. Meno potente Assassin’s Creed Shadows, che tutti si aspettavano avrebbe osato di più, ma comunque si tratta di un videogioco degno di questo nome e di appartenere alla saga degli AC.

Certo però comunque ci ritroviamo in un momento particolare, in cui tanti studi stanno venendo chiusi, tantissimi prodotti cancellati e spesso vediamo intere IP andare avanti sono a suono di remake e remastered. E c’è chi sogna un ritorno all’età dell’oro, alla prima decade di questo strambo millennio, in cui non c’erano tantissimi prodotti ma sicuramente grande ottimismo e un po’ di coraggio. Ma non è per questo che tutti stanno recuperando un titolo del 2007.

Perché tutti videogiocano a un titolo del 2007?

In questo momento stiamo vedendo un fenomeno davvero molto strambo e che nessuno probabilmente avrebbe mai potuto anche soltanto prevedere. Stiamo parlando delle vendite letteralmente esplose ovunque, ma ovviamente possiamo darne misura più precisa solo su Steam avendo una classifica sempre aggiornata e pubblica, dei titoli appartenenti a tutta la saga di Devil May Cry.

Devil May Cry
Perché tutti videogiocano a un titolo del 2007? – Videogiochi.com

Vediamo in questo momento sulla classifica mondiale di Steam titoli come Devil May Cry 4 al 42esimo posto, DMC HD Collection al 28esimo posto, Devil May Cry 5 al 18esimo posto e soprattutto Devil May Cry Franchise Pack addirittura tra i top 10 titoli più venduti sulla piattaforma, la collezione che contiene proprio i primissimi titoli della serie compreso quello del 2007.

Tutte entrate nuove ovviamente, che la settimana scorsa non erano assolutamente nella top 100. Ma perché? Il motivo è presto detto. Intanto occhio a un’esclusiva PS5 che sta per passare su Xbox.

In questi giorni sta esplodendo su Netflix la serie di Devil May Cry, che sta ricevendo critiche molto positive e recensioni buone, con il pubblico che sembra davvero conquistato. Ancora una volta il mondo dello streaming e quello del gaming camminano insieme e ci confermano come si tratti di una grande opportunità economica che verrà sempre più inseguita in futuro.

Gestione cookie