Non una lieta notizia per gli appassionati di videogiochi che devono ora prendere atto di un altro rinvio per uno dei giochi più attesi degli ultimi anni.
Continuano ad esserci problemi titanici per quanto concerne la lunga, complessa e stratificata catena di produzione dei videogiochi moderni, che è diventata ormai pachidermica, lunghissima, lentissima e piena di tanti intoppi e di criticità tanto improvvise quanto prevedibili che rendono l’avanzamento verso il lancio di un titolo più simile a una marcia della morte che ad un lavoro di squadra soddisfacente.
Soprattutto quando si tratta di produzioni di alto livello, che sono composte da tantissime parti e hanno aspettative e budget importanti, ecco che basta pochissimo per portare a un blocco totale e a problemi difficile da risolvere nel breve. In tal senso andrebbe dato agli sviluppatori tutto il tempo necessario per poter lavorare e ottimizzare il proprio prodotto, ma negli ultimi anni abbiamo visto che non è questo il modus operandi dell’industria videoludica.
Tra lanci disastrosi e problematici, che speravamo tutti di aver debellato dopo l’enorme caso Cyberpunk 2077 che ha portato CDPR quasi al collasso, ecco che oggi alla fine la decisione migliore è quella impopolare: rinviare e prendersi più tempo, darsi più spazio, diminuire il margine di errore. Ed è quello che ha appena fatto uno studio di sviluppo molto importante.
Il gioco di cui stiamo parlando è un prodotto che da anni ormai solletica la fantasia dei videogiocatori di tutto il pianeta, con tantissimi che non vedono l’ora di potersi mettere sopra le mani e giocare un’avventura che pare avere le carte in regola per essere quantomeno memorabile.
Stiamo parlando di Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2, sequel dell’omonimo videogioco uscito nel 2004 e che ha una storia davvero travagliata. Basti pensare che questo action-RPG a tema vampiresco inizialmente era nelle mani di dello studio irlandese Hardsuit Labs prima di passare nel 2021 agli attuali sviluppatori di The Chinese Room, con Paradox che continua ad agire come publisher.
Il titolo sarebbe dovuto uscire in estate ma adesso gli sviluppatori hanno annunciato di volersi prendere più tempo, spostando la data d’uscita a ottobre 2025. Il gioco dovrebbe permetterci di scegliere tra vari clan di vampiri mentre diventiamo sempre più potenti e più influenti, nutrendoci del sangue dei mortali senza però fari scoprire e in qualche modo “rompere” la mascherata.